Browsing Posts tagged SDS

Reading Time: < 1 minuteRiprendono gli incontri tecnici, con la formula “Hands On Day”, organizzati dal VMUG italiano. Il primo incontro del 2013 è previsto per il 5 marzo e sarà incentrato sulle soluzioni di Nutanix, che integrano in modo interessante ed innovativo sia le funzioni di storage che quelle di calcolo realizzato sistemi ad alta scalabilità.

Reading Time: 3 minutesCon un comunicato stampa del’11 settembre e anche in occasione del VMworld EU 2012, DataCore ha annunciato che SANsymphony-V (“The Storage Hypervisor for the Cloud”) è certificato VMware Ready e si integra in modo trasparente con: VMware vSphere® 5 VMware vSphere® Storage APIs for Array Integration (VAAI) VMware vCenter™ Server VMware vCenter Site Recovery Manager™ (SRM) Da anni DataCore Software partecipa al programma VMware’s Technology Alliance Partner Program e da anni le sue soluzioni erano usate anche in ambito VMware (oltre che Citrix XenServer e Microsoft Hyper-V). Ora l’integrazione con la suite di VMware si […]

Reading Time: 3 minutesNel mio incontro con DataCore, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Alexander Best (Director Technical Business Development). Prima di tutto abbiamo parlato della versione 9 di SANsymphony-V (annunciata il 26 giugno) e di come si possa parlare di Software Defined Storage o virtualizzazione di storage completamente vendor independent. A questo evento il termine usato per descrive questa solutione è stato  “The Storage Hypervisor for the Cloud”. Rimando nel post successivo la discussione e i dettagli sulle funzioni specifiche di integrazione con VMware (che comunque erano state annunciate ancora […]

Reading Time: 4 minutesDurante l’ultimo VMworld EU, nel pomeriggio di lunedì, ho avuto l’invito ad una sessione NDA dedicata ai blogger e tenuta da Nutanix. Ovviamente ho accettato con piacere l’invito. All’incontro vi erano varie persone di Nutanix EMEA (Alan Campbell Regional director Sales, David Lawler Vice Presidend Marketing, Rob Tribe Regional System Engineering Manager, Jason Langore Senior corporate Account Manager, Jane Rimmer Marketing Consultant), come pure alcune persone di VMware (afferenti all’area dedicata a View e all’EUC), coem ovviamente altri blogger (tra cui anche un’altro italiano: Giuseppe Guglielmetti).

Reading Time: < 1 minuteDataCore SANsymphony-V è un prodotto di virtualizzazione storage (si potrebbe definire l’hypervisor degli storage) già discusso in un precedente post. Ora è stata rilasciata, anche in Italia, la release 9 che introduce varie novità tra cui il supporto anche per gli storage condivisi (in architetture con approccio più tradizionale). Le nuove funzioni sono rivolte in particolare a: Le organizzazioni che stanno pianificando l’implementazione di una cloud privata I data center di grandi dimensioni alla ricerca di servizi reattivi di tipo cloud I Cloud Service Provider (CSP) che sviluppano un’offerta di cloud pubbliche, private e ibride […]

Reading Time: < 1 minuteDataCore Software, azienda specializzata negli hypervisor storage e nei software per la virtualizzazione dello storage, ha annunciato che la SANsymphony™-V Disk Migration Suite è ora disponibile per tutti i fornitori autorizzati e specializzati in soluzioni DataCore. Con questo prodotto è possibile offrire un’ampia gamma di servizi di migrazione “senza interruzioni” per rispondere alle esigenze degli utenti finali, dato che minimizza i tempi e i costi legati ai rallentamenti e alle interruzioni dei servizi causati dallo storage, offrendo un’operatività aziendale non-stop che mantiene attivi e indisturbati gli utenti e le applicazioni critiche durante la manutenzione, la […]

Reading Time: 3 minutesNel post precedente ho descritto alcuni concetti relativi all’approccio di Nutanix allo storage (e non solo visto che bisogna includere anche le componenti computazionali e quelle di networking). Banalizzando potremmo sintentizzare il tutto con lo slogan “No SAN”, ma come si può intuire è molto di più. Per maggiori informazioni sono disponibili alcuni documenti (in inglese):

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright