Browsing Posts published in Settembre, 2011

Reading Time: 2 minutesPer l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 5.2 – Plan and Implement VMware Fault Tolerance Vedere anche questo post (in inglese): VCP 5 – Objective 5.2 – Plan and Implement VMware Fault Tolerance Da notare che la versione corrente di VMware FT è praticamente rimasta la 1.0 con gli stessi vincoli e le stesse limitazioni di quella presente in vSphere 4.1. Identify VMware Fault Tolerance requirements (same as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Availability guide (pag. 38) e VMware KB: Processors and guest operating systems that support VMware FT. Da notare […]

Reading Time: 3 minutesPer l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 5.1 – Create and Configure VMware Clusters Vedere anche questo post (in inglese): Objective 5.1 – Create and Configure VMware Clusters e Objective 5.1 – Create and Configure VMware Clusters. Describe DRS virtual machine entitlement (similar as vSphere 4.x) La parola entitlement oramai è diventata usuale se associata al concetto di nuovo licensing, ma in questo contesto sembra essere legata semplicemente alla normale gestione del DRS. Per maggiori dettagli vedere la vSphere Resource Management Guide. Create/Delete a DRS/HA Cluster (similar as vSphere 4.x) Vedere […]

Reading Time: < 1 minuteCome molti avranno notato, in vSphere 5 (e in particolare nell’installazione del vCenter Server) non c’è più il Converter Enterprise. Di fatto d’ora in avanti esisterà solo la versione Standalone (che rimane comunque gratuita). Ora, dopo un periodo di beta (aperto comunque a tutti, previa registrazione), è stata rilasciata la versione 5.0 del Standalone Converter che introduce alcune interessanti novità: The VMware vCenter Converter Standalone 5.0 includes the following new functionality: Completo supporto a vSphere 5. Gestione dell’allineamento delle partizioni per ottimizzare il disco. Mantenimento della configurazione LVM per macchien Linux (prima veniva trasformato in […]

Reading Time: < 1 minuteAfter the recent change in the certification path for VCP4-DT I’ve got some doubts about the future of the VCA-DT certification (if is no more required for other *-DT certifications, why take it?). But seems that this kind of certification will remain also in new 5 release (based on View 5 and vSphere 5), because some rumors give the possible release date of new DT certifications: VCA5-DT (estimated availability late 2011) VCP5-DT (estimated availability early 2012) About the VCAP-DT certification, still there isn’t any official news, both for the v4 and, of course, the v5.

Reading Time: < 1 minuteLa divisione Education di VMware ha recententemente applicato un cambiamento ai requisiti di certificazione per il Desktop Virtualization Certification Program. In particolare (ed è già diventato effettivo), la certificazione VMware Certified Associate 4 – Desktop (VCA4-DT) non è più requisito necessario per la registrazione all’esame VMware Certified Professional 4 – Desktop (VCP4-DT). Per il nuovo percorso vedere la pagina ufficiale della certificazione VCP-DT (di fatto ora basta essere VCP e superare l’esame VCP-DT). Gli altri requisiti rimangono invariati, in particolare per la certificazione VCAP-DT (della quale comunque ancora non ci sono novità su quando inizierà […]

Reading Time: 3 minutesPer l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 4.4 – Administer Virtual Machines and vApps Vedere anche (in inglese): VCP 5 Objective 4.4 – Administer Virtual Machines and vApps. Identify files used by virtual machines (same as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Virtual Machine Administration Guide (pag. 9). Identify locations for virtual machine configuration files and virtual disks (same as vSphere 4.x) Normalmente tutti i file che compongono una VM sono raggruppati all’interno della cartella relativa (e il nome di questa cartella corrisponde normalmente al primo nome della VM stessa e può […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright