Browsing Posts published in Gennaio, 2014

Reading Time: 2 minutes Nel post precedente abbiamo visto come la command line di uno storage Dell PowerVault permetta molte più operazioni dell’interfaccia grafica. L’esempio dell’inizializzazione di un disco è solo uno dei vari casi di troubleshooting dove diventa obbligatorio ricorrere alla command line (o al supporto tecnico). In altro caso è qualora il RAID di un gruppo di dischi vada in stato “corrupted” a quel punto, di nuovo, ci si troverà con limitate opzioni da interfaccia grafica. La soluzione è nuovamente ricorrere alla command line tramite il solito comando SMICLI, da una macchina con il tool grafico di gestione […]

Reading Time: 3 minutes Uno dei vantaggi degli storage Dell PowerVault della serie MDxxx è che utilizzano dischi con baie identiche a quelli dei server (ovviamente a seconda della generazione, vi saranno baie dei server G9 o baie dei server G10, 11 e 12) con dischi che teoricamente sono interscambiabili. Nella pratica poi questo era vero con i modelli MD30xx e derivati, ma con le serie recenti vi sono dei blocchi a livello di firmware (come del resto spesso accade anche con altri storage). Il problema tipico che si ha quando si riciclano dischi già usati, è che lo storage […]

Reading Time: 6 minutes Il percorso di aggiornamento da Veeam Backup & Replication 6.x (6.0 o 6.5) verso l’ultima versione 7 è abbastanza semplice e veloce: basta aggiornare prima il Backup Enterprise Manager (se presente) e successivamente la parte di Backup & Replication part, ed infine applicare la patch per portare il prodotto alla versione 7.0 R2. Tutta la procedura, su un sistema singolo, richiede circa una 30 minuti. Naturalmente prima bisogna verificare di disporre del file di licenza (la versione 7.x richiede file diversi, ma è comunque semplice verificare con un editor di testo la versione all’interno del […]

Reading Time: 5 minutes Come già scritto in un post precedente, con l’introduzione di vSphere 5.0 oltre alla versione installabile di vCenter Server (che richiede sempre un sistema operativo Windows) esiste anche una versione sotto forma di Virtual Appliance (chiamata VMware vCenter Server Virtual Appliance). VMware vCenter Server Virtual Appliance (vCSA) è un VA ufficiale di VMware che può essere utilizzato in alternativa di una installazione completa del VMware vCenter Server. A differenza della versione installabile, non richiede Windows Server, ma è bensì basata su una distribuzione Linux (in particolare una SuSE Enterprise). Nelle varie versioni è stata di […]

Reading Time: < 1 minute VMware ha rilasciato da poco un nuovo esame per ottenere la certificazione VMware Certified Professional 5 – Data Center Virtualization (VCP5-DCV) completamente basato su VMware vSphere 5.5 (il codice VUE di questo nuovo esame è VCP550). L’esame precedente (codice VCP510) era basato su vSphere 5.0/5.1. Entrambi qualificano per la certificazione VCP5-DCV che, se già si possiede, non è necessario sostenere l’esame sulla nuova piattaforma (riguarda quindi i nuovi candidati). Notare che non cambiano i requisiti per questo esame e, per chi inizia il percorso da zero, il corso rimane obbligatorio (per maggiori informazioni vedere la […]

Reading Time: 2 minutes Dopo aver aggiornato il vCenter Server è possibile passare agli host. L’aggiornamento degli host ESXi può essere completato in diverse modalità: aggiornamento manuale con il CD di installazione di ESXi (selezionando poi la voce upgrade and keep VMFS datastore) aggiornamento manuale tramite CLI aggiornamento automatico tramite vSphere Update Manager (VUM) Esistono poi altre modalità, tutte discusse nella VMware KB 2058352 (Methods for upgrading to ESXi 5.5).

Reading Time: 6 minutes L’aggiornamento del vCenter Server e di tutte le sue componenti è forse (almeno per l’aggiornamento a vSphere 5.5), la parte più critica, per il possibile verificarsi di problemi, legati prevalentemente al SSO (cambiato rispetto alla versione implementata in vSphere 5.1). Poco prima di Natale, VMware ha rilasciato la versione di vSphere 5.5b (pensata per risolvere problemi a vCenter Server, in particolare alla versione appliance). Ovviamente è consigliato usare questa versione (o qualunque più recente) anche (e soprattutto) per gli aggiornamenti. Notare come la maggior parte dei problemi sia legata al SSO, ma non mancano problemi […]

Reading Time: 3 minutes La procedura di aggiornamento a VMware vSphere 5.5 è relativamente simile a quella per aggiornare a vSphere 5.1 (o anche a vSphere 5.0), visto che buona parte delle considerazioni rimangono tuttora valide. Prima di tutto è meglio valutare attentantamente se aggiornare oppure no ed a tale proposito rimando al post: VMware vSphere 5.5 – Aggiornare o non aggiornare? In particolare è opportuno fare riferimento all’Upgrade Guide ufficiale e comunque valutare se potrebbe essere meglio una reinstallazione degli host o del vCenter Server (opzione sicuramente valida per piccole realtà). Vi sono comunque degli aspetti generali da […]

Reading Time: 2 minutes Server Infrastructure Days Online (SID Online), è la prima conferenza gratuita totalmente live organizzata dalla community WindowServer.it in collaborazione con Microsoft Italia, dedicata alle ultime tecnologie server proposte da Microsoft, ma non solo. Quest’anno vi saranno come sponsor come Veeam e Cisco che illustreranno le loro tecnologie per il mondo della virtualizzazione. L’edizione 2014 si svolgerà sempre online il giorno martedì 4 Marzo!

Reading Time: 2 minutes Sono molto onorato di essere stato invitato, in qualità di delegato, alla terza edizione dell’evento Virtualization Field Day (#VFD3), previsto per il 5-7 Marzo 2014 in California (Silicon Valley). I Virtualization Field Day sono una specializzazione dei Technical Field Day, eventi organizzati da Stephen Foskett e dal suo team, con l’obiettivo di far incontrare vendor di prodotti e soluzioni IT con figure indipendenti (tipicamente blogger riconosciuti) per scambiarsi informazioni, pareri e discutere sulle relative tecnologie. I Virtualization Field Day (VFD) ovviamente sono più focalizzati su server e desktop virtualization e tutto quello che ne è […]

Reading Time: 4 minutes Nel post precedente abbiamo parlato di possibili problemi legati alla crescita del database di VMware Horizon View Event e delle possibili soluzioni per eliminare i vecchi dati in modo da liberare spazio. Problemi simili possono accadere anche con il database di VMware vCenter Server, visto che è un altro database che continua a crescere a causa delle statistiche e anche per gli eventi e dei diversi task. Su sistemi piccoli e/o semplici a volte è più semplice reinstallare una nuova versione del vCenter Server (magari durante una fare di aggiornamento di versione) e ricreare il cluster, […]

Reading Time: 2 minutes In un’installazione di VMware Horizon View è necessario un database per il VMware Composer, per tenere traccia dei vari pool e dei linked clone, mentre invece non è strettamente necessario alcun database per i vari View Connection Server, dato che si scambiano i dati tramite una struttura dati basata su Active Directory Lightweight Mode (di fatto un albero LDAP replicato tra ogni replica server). Ma in realtà diventa comodo, da un punto di vista organizzativo, predisporre un database per il log degli eventi di View. Numero articoli e documenti descrivono come configurare questo database (ad […]

Reading Time: 4 minutes Dopo il recente annuncio della v3.8 di NAKIVO Backup & Replication, ora è la volta di v3.9 che introduce le funzionalità di Multi-tenancy, Self-Service e Dynamic License Allocation. Queste nuove funzionalità rendono appetibile il prodotto nei casi di servizi gestiti, cloud e hosting provider, nelle soluzioni di Backup-as-a-Service (Baas), replica-as-a-Service (RaaS) e Disaster-Recovery-as-a-Service (DRaaS). Considerando poi il supporto dei nuovi prodotti già introdotto nella versione v3.8, inclusi VMware vSphere 5.5, Microsoft Windows 8.1 e anche Microsoft Windows Server 2012 R2, questa soluzione diventa via via sempre più completa e competitiva, considerando il prezzo molto aggressivo, […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright