Browsing Posts published in Febbraio, 2015

Reading Time: 10 minutesVeeam Certified Engineer (VMCE) è nuova certificazione che attesta le capacità tecniche, sia progettuali che implementative, relative alle soluzioni Veeam. Per chi inizia da zero, il percorso per ottenere questa certificazione è molto semplice: bisogna seguire un corso ufficiale di 3 giorni (ormai aggiornato alla versione 8) e poi passare il relativo esame, presso un centro autorizzato (anche questo oramai disponibile solo in versione 8). L’intero processo è stato descritto (benché alla versione 7) in articoli precendi: Veeam Certified Engineer (VMCE), Corso Veeam Certified Engineer (VMCE) e Commenti sull’esame VMCE 7. Ma per chi è […]

Reading Time: 2 minutesFin dai primi giorni del programma VCDX, l’elenco delle persone che avevano raggiunto questo importante traguardo era disponibile su una pagina ufficiale chiamata: VCDX directory page. Era l’unica fonte ufficiale ed autoritativa, utile per verificare questa certificazione. Ma quando il numero dei VCDX ha iniziato a crescere molto rapidamente (passando dal centinaio alle 200 persone in pochi mesi), questa pagina ha iniziato a diventare meno usabile e pure meno gestibile da parte di VMware.. Per risolvere questo problema e garantire informazioni aggiornante, venerdì scorso, Chris e Karl hanno annunciato la nuova VCDX Directory ufficiale, non […]

Reading Time: 3 minutesBenché ancora non sia arrivata alcuna conferma ufficiale via email (ma del resto è successo esattamente così anche anche l’anno scorso), sembra che anche per quest’anno sono stato confermato come vExpert. La lista dei vExpert del 2015 è stata pubblicata sul blog del VMTN: vExpert 2015 Announcement e vExpert 2015 Second Half Announcement. Dopo il test del 2014 (con un annuncio ogni tre mesi), da quest’anno (in realtà già dal Q4 2014), il programma vExpert diventa semestrale, quindi tra sei mesi vi saranno altri nomi nuovi (l’applicazione però non è ancora disponibile).

Reading Time: 3 minutesVMware vSphere Storage Appliance (VSA) era una soluzione software-based di storage distribuito in grado di convertire storage locale in share NFS fruibili da un cluster VMware vSphere (con 2 o 3 nodi massimo) e che avevo già trattato in questo post. Ma il prodotto oramai non esiste più: VMware ha annunciato la fine della disponibilità di questo prodotto a partire dal 1° aprile 2014 (non era un pesce di aprile, lo hanno proprio tolto dai listini). Ovviamente l’annuncio del prodotto Virtual SAN (o VSAN) ha cambiato le carte in tavola e spinto VMware verso la scelta […]

Reading Time: 2 minutesNexentaConnect is a complete suite of software solutions to combine software-defined storage with cloud, enterprise, and desktop deployments. Providing acceleration, automation and analytics that can only be delivered when storage is integrated with the entire solution stack. There are different type of Connect, and recently has been announced a specific version of VSAN: NexentaConnect complements VMware Virtual SAN simplified operating and storage consumption models by providing several new features:

Reading Time: < 1 minuteAfter the big announce in the previous week, now Big Switch Networks will launch its BSN Labs to the public. What is BSN Labs? It’s an online portal to test drive its SDN products, including Big Cloud Fabric and Big Tap Monitoring Fabric… like a hands-on-lab it could be very useful also for understand how the products works and its features. While traditional networking products require access to physical hardware in order to use or test products, Big Switch Labs enables instant online testing of its products via this one-of-a-kind demo environment.

Reading Time: 5 minutesCome era prevedibile, non solo sono state annunciate le nuove versioni di alcuni prodotti di VMware (in particolare vSphere 6.0), ma anche delle nuove certificazioni… e non solo… anche nuovi percorsi e nuovi livelli. Inizialmente, il percorso di certificazione VMware annunciato al VMworld 2012 era molto chiaro e corrispondente sia alle tecnologie dell’epoca, sia alle competenze partner (almeno a grandi linee). Nel corso degli anni, ovviamente, sono cambiate alcune tecnologie e sono state introdotte di nuove, ma del resto il percorso si era adattato, con nuovi percorsi (quello relativo alla Network Virtualization) e persino con […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright