Browsing Posts in VMware

Reading Time: 2 minutesUn possibile problema dopo un aggiornamento a vSphere 5 mediante upgrade in-place del vCenter Server è di non aver prima rimosso il plugin del Converter Enterprise (e/o della Guided Consolidation). Come noto e già discusso questi due prodotti non sono più presenti in vSphere 5, di conseguenza i plugin rimarrebbero “orfani”. Il risultato che ne consegue è una lista dei plugin con alcune voci presenti e non più attivatibili, ma anche un fastidioso allarme nello stato di “salute” dei servizi del vCenter Server:

Reading Time: 2 minutesCome è noto i dischi RDM sono di fatto un mapping diretto con una disco fisico (o più spesso logico) dello storage. I casi di utilizzo sono di vario tipo, ma ne cito almeno due: supporto per dischi più grossi di 2 TB (solo in vSphere 5 e solo con physical RDM) e supporto per guest clustering che richiedano storage condiviso (sempre solo con physical RDM). La curiosità è che via GUI non è possibile creare RDM per i dischi locali (probabilmente è un filtro specifico che discrimina i dischi SAS e SATA da dischi […]

Reading Time: 2 minutesIn vSphere 5, la parte relativa a VMware HA è stata completamente riscritta e migliorata. L’aspetto interessante è che benché sia completamente nuova, l’interfaccia utente è rimasta praticamente la stessa (dimostrando come si possa innovare senza stravolgere quelle che sono le conoscenze pregresse). In vSphere 5.0 il nuovo agente dell’HA (sempre installato sugli host ed in grado di lavorare indipendentemente dal vCenter Server) si chiama “FDM” (Fault Domain Manager) e sostituisce completamente il vecchio AAM (di derivazione EMC Legato). Ma non è solo la parte relativa all’agente ad essere cambiata, vi sono nuove e interessanti […]

Reading Time: 3 minutesDurante la fase di aggiornamento a vSphere, vi possono essere due approcci differenti per aggiornare gli host: riferli da capo con una reinstallazione o provare ad aggiornarli. Sul sito di VMware si possono trovare degli approfondimenti su questa scelta. Per comprendere meglio questa scelta è opportuno capire quali sono le differenze tra un host aggiornato ed uno installato da zero con ESXi 5:

Reading Time: 2 minutesQualche giorno fa, VKernel ha realizzato un post (Hyper-V 3.0: Closing the Gap With vSphere 5) nel quale esegue una comparazione tra il Hyper-V 3.0 con l’attuale vSphere 5.0. Non ho idea se il post è stato realizzato prima dell’acquisizione da parte di Quest, ma in sostanza non cambia nulla: è comunque una comparazione tra due prodotti che non sono omogenei, anche perché uno saraà rilasciato probabilmente nel prossimo anno, mentre vSphere è stato rilasciato nell’agosto di quest’anno. Quello che però traspare è il tentativo (ai posteri la sentenza se sarà riuscito o meno) di […]

Reading Time: 2 minutesPer concludere la serie di articoli sull’aggiornamento di vSphere alla versione 5 riporto alcune considerazioni finali: Sarò ripetitivo, ma controllare l’HCL hardware e software anche perché cambia molto rapidamente: ad esempio nella beta SQL Express 2005 NON era supportato (rendendo complicato l’aggiornamento di “piccoli” vCenter Server con il DB locale) o fino a qualche settimana fa certi storage (come ad esempio i Dell PoverVault MD3x00/MD3x00i) non erano ancora stati inclusi nella lista. Al momento le possibili incompatibilità sono realmente poche: i principali prodotti sono compatibili con vSphere 5. Ma controllare sempre e comunque l’effettivo grado […]

Reading Time: 2 minutesAggiornata l’infrastruttura ovviamente bisogna aggiornare anche la parte dei backup. In realtà il consiglio è di pensare prima a questa parte per evitare spiacevoli sorprese di software non funzionante e/o non supportato. Il consiglio è anche i approfittare di questo momento per rivedere, anche in modo critico, le proprie politiche di backup per definire se vi possono essere migliorie e/o approcci diversi. Benché le vStorage APIs for Data Protection (VADP) siano in buona parte rimaste compatibili vi possono essere alcuni problemi. I principali sono legati al nuovo VMFS5 quando viene acceduto in modalità trasporto SAN […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright