Reading Time: 3 minutes

Orchestration in VMware environments is something still not so well explored and explained.

Historically there was only vCenter Orchestrator from one side (if you are looking something at high level) and scripting from the other (if you know PowerShell or other scripting languages). Now for the first part there is vRealize Automation, but still the Orchestrator part could be necessary (for example to use vRealize Automation with VMware NSX).

The book “VMware vRealize Orchestrator Cookbook” has the ambition purpose to explain how to master the configuration, programming, and interaction of plugins with Orchestrator to efficiently automate your VMware infrastructure.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

VMware vCenter Server is a critical component in a vSphere environment, because is needed to provide some cluster functionality. A good design and deployment (that are different from version 5.x and 6.0) are important to avoid possible issues. And, of couse, a good availability of this kind of service.

Troubleshoot this component is not always simple and there are a lot of VMware KB articles, but not a good single resource from where start in this kind of tasks.

The purpose of this book is really clear from the title itself (vCenter troubleshooting) and the authors are valuable guys from the IT world with great skill (including a VCDX).

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

CloudPhysics will make some changes to their Free Edition, effective July 1, 2015:

  • The newly updated Amazon Web Services Hybrid Cloud Cost Calculator is being moved from our Premium Edition to the Free Edition. With this card, in just minutes you will be able to assess the cost of migrating some or all of your vSphere infrastructure to AWS.
  • CardBuilder is being moved from CloudPhysics’ Free Edition and will now be available only to our Premium Edition customers.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

L’evento VMware Partner Exchange (PEX) era un grande evento americano (tipicamente nel mese di febbraio) dedicato a tutti i partner VMware: un po’ come un VMworld, ma più “intimo” e decisamente migliore per molti aspetti (vedere Perché partecipare al VMware PEX 2013).

Nelle scorse edizioni, ho partecipato al PEX 2010 (in occasione della mia difesa per la certificazione VCDX) e successivamente al PEX 2013 e considero questi eventi veramente utili anche per le ottime sessioni tecniche (per molti versi migliori, come livello, di quelle del VMworld) e per i contenuti (con molto dettagli sulla preview dei prodotti e sulle strategie).

Purtroppo pare che questo sarà stato l’ultima edizione del PEX, almeno come la conosciamo finore, dato che è stato annunciato un nuovo Partner Business Summit 2016 al suo posto. continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Ravello Smart Labs ha un’innovativa soluzione per eseguire workload VMware o KVM in ambienti di cloud pubblico a basso costo (Google o AWS) per scopi di development, test, training, lab o demo. Il tutto senza bisogno di convertire le vostre vostre VM!

Ed è in grado persino di eseguire ambienti ESXi nested! Quindi molto utile per lab. continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Si è conclusa la quarta edizione dell’evento Server Infrastructure Days (SID), l’evento di giugno organizzato dalla community WindowServer.it in collaborazione con Microsoft Italia, dedicato alle tecnologie server di Microsoft.

L’edizione SID 2015 si è svolta il 17 e 18 giugno, come sempre presso il Microsoft Italia – Via Lombardia 2/a-1 – Peschiera Borromeo (MI), in due giornate molto ricche ed intense dove sono statti trattati i prodotti: Windows Server, System Center, SQL Server e molto altro ancora; il tutto spiegato da speaker di alto livello.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Come di consueto a giugno vi sarà il Server Infrastructure Days (SID), l’evento organizzato dalla community WindowServer.it in collaborazione con Microsoft Italia, dedicato alle tecnologie server di Microsoft.

L’evento 2015 si svolgerà il 17 e 18 giugno, presso il Microsoft Italia – Via Lombardia 2/a-1 – Peschiera Borromeo (MI), in due due giornate in cui l’argomento principe sarà la virtualizzazione e verranno trattati i prodotti come: Windows Server, System Center, SQL Server e molto altro ancora; il tutto spiegato da speaker di alto livello. La conferenza sarà anche un’occasione per conoscersi e condividere le proprie esperienze, confrontandosi con chi ha affrontato casi reali di installazione, o migrazione, dei vari prodotti.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright