Reading Time: 2 minutes

X-IO has a long term (over two decades with different names) of expertise to deliver unmatched price/performance for enterprise applications. After extensive research and development, now they announced a major update to its storage technology.

The X-IO’s Intelligent Storage Element (ISE) G3 Storage Arrays is offered in a wide range of hard disk and flash enabled configurations, each designed to address the most challenging performance demands of today’s datacenters. The ISE deeply integrates with a wide variety of operating systems and hypervisors, making it a perfect solution for virtualization and server administrators.

And still with the standard (for X-IO) 5-year warranty.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

TFD-LogoI Tech(nical) Field Day sono eventi molto conosciuti e riconosciuti (almeno all’estero), organizzati da Stephen Foskett e il suo team, con l’obiettivo di mettere in contatto vendor di prodotti IT innovativi (e/o poco conosciuti al grande pubblico) con esperti indipendenti (che non lavorino per vendor). Il tutto in un format stile evento interattivo con possibilità di interagire, condividere e (perché no) pure criticare.

Esistono diverse “versioni” dei Tech Field Day in base ai differentiargomenti (Storage, Virtualization, Networking, Wireless e, dal prossimo anno, ancheo Data). Ma oltre a questi esistono pure degli eventi speciali aggiuntivi: Tech Field Day Extra e Tech Field Day Live (a quali si potrebbero aggiungere i Symposium che però formalmente non rientrano nei Tech Field Day, ma sono comunque organizzati dallo stesso team).

continue reading…

Reading Time: 5 minutes

La maggior parte dei blog tecnici è di fatto in lingua inglese (almeno considerando i siti “occidentali”): persino in nazioni molto grandi come la Germania buona parte dei siti è comunque in lingua inglese.

I motivi sono semplici, da un lato l’inglese è “ufficiosamente” la lingua standard usata nel mondo dell’IT, da un lato la maggior parte delle risorse è già in questa lingua (a partire dai programmi e dai documenti) e quindi viene naturale estenderla anche al resto. Ma c’è pure una ragione più specifica per i blogger: garantisce la maggior visibilità (perché ovviamente il parco di utenti aumentata e non di poco). C’è poi pure un’ulteriore ragione (minore ma comunque tecnicamente rilevante): la maggior parte delle piattaforme di blog non ha una vocazione nativa multi-lingua, costringendo ad utilizzare plug-in di terze parti (spesso poco funzionali o poco mantenuti o a pagamento).

continue reading…

Reading Time: 9 minutes

Veeam Endpoint Backup è un prodotto di data protection e disaster recovery per macchine fisiche (Windows) completamente gratuito. Veeam ha annunciato questo prodotto nell’ottobre 2014 e l’ha presentato in diverse occasioni, inclusi il Tech Field Day Extra a Barcelona e il primo VeeamOn.

Il prodotto è attualmente in fase di beta pubblica (già con la maggior parte delle funzionalità) e il rilascio finale potrebbe essere vicino (ad esempio in occasione del VMware Partner Exchange 2015). Vi è pure un concorso per vincere un Microsoft Surface Pro 3 (vi sono 6 tablet estratti a sorte tra tutti i beta-tester), per poter partecipare alla promozione, è necessario utilizzare lo strumento di supporto integrato per inviare i vostri commenti riguardo alle seguenti categorie: migliore idea per una nuova funzionalità, migliore esperienza di utilizzo del prodotto e bug più nascosto.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Dopo una prima presentazione di Windows 10 avvenuta a settembre 2014, il 21 gennaio 2015 vi sarà una presentazione ufficiale del nuovo sistema operativo Windows 10.

In questa presentazione che si svolgerà live in streaming direttamente dal campus di Microsoft a Redmond, saranno annunciate le funzionalità di Windows 10 e probabilmente annunciata una nuova build (Consumer Preview di Windows 10)

Benchè l’evento sia di taglio più consumer, rispetto a quello precedente (dove era stata annunciata la Technical Preview) rimane comunque un’interessante opportunità per conoscere la vision di Microsoft.

continue reading…

Reading Time: 5 minutes

I’ve wrote about Platform9 several months ago, when they announce their product for making private cloud easy using a public cloud enterprise service based on OpenStack. They were very active in those months and part of several industry level events, included latest IT Press Tour and Virtualization Field Day.

After six month beta where the service was tested by enterprises and service providers across diverse industries and geographies with 1000s of virtual machine deployments everyday, they now announced the general availability of Platform9 Managed OpenStack, the SaaS solution that transforms an organization’s existing servers into an AWS-like agile, self-service private cloud within minutes.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

Far parte del VMUG comporta molti vantaggi ed iscriversi è completamente gratuito, come pure gratuiti sono gli eventi, i webinar e tutte le altre attività organizzate dal VMUG internazionale e/o da quelli locali (o almeno per quello italiano, visto che non posso conoscere la situazione di ogni singolo VMUG locale).

Molti però avranno notato una sottoscrizione chiamata VMUG Advantage che, con una piccola fee, aggiunge tutta una serie di ulteriori vantaggi. Non è obbligatoria per far parte del VMUG (ed è improtante ricordarlo), ma comporta tutta una serie di sconti sui traning, certificazioni, partecipazione al VMworld e licenze di prodotto.

Ma nel 2015 c’è un ulteriore motivo per sottoscrivere la VMUG Advantage ed è il programma VMUG Advantage EVALExperience.
continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright