Reading Time: 2 minutes

vExpertCon un po’ di ritardo rispetto al 2012 (in realtà probabilmente era l’anno scorso che erano in anticipo) è stata annunciata l’apertura ufficiale delle candidature per il programma vExpert 2013.

Si ricorda che il vExpert non è una certificazione, ma bensì un riconoscimento (per certi versi simile a quello Microsoft MPV) che viene attribuito da parte di VMware ad individui che hanno contribuito in modo significativo alla community di utenti VMware (non necessariamente inteso come la VMware Community) nell’ultimo anno. I vExpert sono autori di libri, blogger, VMUG leader, sviluppatori di tool, o altri professionisti IT che condividono la loro conoscenza e la loro passione.

continue reading…

Reading Time: 7 minutes

PHD Virtual ha rilasciato la nuova versione del prodotto PHD Virtual Backup portandolo alla release 6.2 e aggiungendo un’interessante funzionalità legata al cloud: Cloud Hook che permette di salvare i backup su alcuni cloud provider pubblici (al momento sono inclusi Amazon S3, Rackspace CloudFiles, Google Cloud Storage, ma in teoria ogni provider the supporti OpenStack/Swift cloud storage dovrebbe funzionare).

Come di consueto, il prodotto è disponibile sia per piattaforma VMware vSphere, ma anche per Citrix XenServer (del quale probabilmente è il principale prodotto di backup professionale).

Il prodotto che ho provato era la versione beta per VMware (testata su vSphere 5.1) e ho verificato la funzionalità di salvataggio nel cloud con Amazon S3.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

Nutanix-BannerQualche settimana fa si è svolto il VMUG.IT Hands On Day dedicato a Nutanix, dove c’è stata l’occasione (una delle prime in Italia, almeno per gli end-user) di conoscere e vedere in funzione la soluzione di Nutanix che coniuga il concetto di scalabilità di un infrastruttura sia per la parte di calcolo che quella di storage (e indirettamente anche per quella di rete).

Come già descritto in un post precedente, la soluzione è basata sul concetto di “blocco” (di 2U) che a sua volta racchiude fino a 4 nodi e i relativi dischi.

Ogni nodo è sia un host ESXi (ma la soluzione è “potenzialmente” hypervisor independent ed infatti già supportano anche KVM su RHEV) sia la parte di storage (con il concetto di virtual storage appliance distribuito e scalabile).

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

teched-2013-ticketsNel mese di marzo potreste avere l’occasione di vincere un free full pass all’evento Microsoft TechEd 2013 (o quello North America o quello Europe a seconda della nazione del vincitore).

Per partecipare al content organizzato da Veeam, basta iscriversi a questo link!

Il vincitore sarà estratto il 18 marzo.

Reading Time: < 1 minute

banner-webinar-mauro2Segnalo la ripetizione (la prima sessione era del 12 febbraio) del webinar di Veeam “Cloud e Data Protection”, nel quale sono co-speaker:

  • Quando: 15 marzo 2013 alle 10:30 AM
  • Titolo: Cloud e Data Protection – i vantaggi di una soluzione nativa per la virtualizzazione
  • Argomenti: Il cloud computing è ormai una realtà di fatto, che impone cambiamenti sostanziali nella progettazione ed implementazione di infrastrutture IT. Scoprite come avere un approccio vincente alla protezione del dato e al monitoraggio dei sistemi grazie a soluzioni appositamente progettate per la virtualizzazione, per usufruire a pieno dei benefici delle architetture di ultima generazione!
  • Come: completate il form della registrazione on line
  • Cosa: sul sito di Veeam è anche disponibile un whitepaper con approfondimenti dei temi trattati.
Reading Time: < 1 minute

Hyper-V IT Camp

L’Hyper-V IT Camp è un evento gratuito organizzato da Microsoft Italia, in collaborazione con la community WindowServer.it.

Un’intera giornata dove verranno presentate ed analizzate le tematiche più importanti relative al mondo della virtualizzazione server, basate su Windows Server 2012 e su Hyper-V Server 2012. Ho avuto l’onore di essere stato invitato tra gli speaker insieme ad altri di altissima qualità tecnica e riconosciuti come Microsoft Most Valuable Professional (MVP).

  • Quando: l’evento si terrà il giorno 14 Marzo 2013
  • Dove: presso l’Innovation Campus di Microsoft Italia a Peschiera Borromeo (Milano)
  • Come: usare l’apposita form di iscrizione

Per maggiori dettagli consultare l’agenda dell’evento.

Reading Time: 2 minutes

Sono stati pubblicati da poco i risultati del content sui migliori blog in ambito virtualizzazione. I risultati sono disponibili sul sito vSphere-land. I primi posti di ogni categoria forse non rappresentano una sorpresa (erano esattamente quelli che, giustamente, mi aspettavo).

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright