Reading Time: 5 minutes

Qualche mese fa avevo scritto un post sui VMware Hands on Labs e come, in generale, i lab siano importanti per valutare ed imparare le caratteristiche di un prodotto (indipendentemente dal vendor dello stesso). In effetti, eventi come il VMworld, Microsoft TechEd, Dell Storage Forum, HP Discover, … sono un’ottima occasione per avere accesso a lab già pre-confenzionati e pronti all’uso.

Ovviamente un’alternativa è quella di realizzarsi i propri lab (come descritto in questo post), ma questo richiede uno sforzo maggiore, se non altro in tempo per preparare l’infrastruttura necessaria al lab.

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

Novità di quest’anno, tra gli speaker vi sarò anche io, con la seguente sessione:

  • mercoledì 21 novembre dalle 9:00 alle 10:15
  • IT3002 – Windows Server 2012: Networking Design Consideration in Hyper-V

L’evento è presente anche su Twitter (l’hashtag ufficiale dell’evento è #wpcit12), Linkedin e Facebook.

Reading Time: < 1 minute

Come già scritto, a livello italiano il WPC è una conferenza tecnica per i professionisti dell’IT ideata e organizzata da OverNet Education. Articolata in tre giornate dense di sessioni e contenuti, WPC è la più grande conferenza tecnica italiana per numero di partecipanti ed ore di formazione individuale. Un immancabile appuntamento annuale giunto quest’anno alla 19° edizione. Le oltre 70 sessioni sono organizzate in diversi percorsi virtuali. Le sessioni sono suddivise in 5 track.

WPC si rivolge ai professionisti dell’Information Technology, in particolare sviluppatori, sistemisti e IT manager. Tutte figure con un solido background tecnico, in continua ricerca di nuovo know how per accrescere le proprie conoscenze sulle tecnologie attualmente in uso e di ultima generazione.

L’edizione 2012 inizia oggi e si svolge come di consueto sempre al Centro Congressi di Assago/Milanofiori.

L’evento è presente anche su Twitter (l’hashtag ufficiale dell’evento è #wpcit12), Linkedin e Facebook.

Per maggiori informazioni:

Reading Time: 2 minutes

Oggi si è concluso il secondo Dell Storage Forum europeo, che si è caratterizzato da alcuni interessanti annunci , benché non vi fossero tutti quelli attesi (ma del resto tra meno di un mesi vi sarà il Dell World e immagino che qualche annuncio se lo siano tenuto per quell’evento).

Nelle prossime settimana scriverò un report dettagliato delle giornate. Nel frattempo potete leggere qualcoso su questi link:

Terza edizione europea

Oggi è stata annunciata anche la data e il luogo della prossima edizione europea (in realtà è considerata edizione EMEA). Per un gioco di mesi, nel 2013 non vi sarà alcuna edizione (l’idea di Dell è farne una all’anno e questa edizione è un po’ come se fosse stata quella del 2013).

Quindi la prossima (in Europa) sarà nel 2014, dal 14 a 16 gennaio e si svolgerà in Germania a Francoforte… A questo punto immagino che possa essere nella stessa zona dell’evento Powering The Cloud, nell’area Frankfurt Messe che è comunque facilmente raggiungibile dall’aeroporto. Nella pagina della registrazione vi sono già anche le informazioni sull’albergo: Sheraton Frankfurt Airport Hotel and Conference Center – Hugo-Eckener- Rick 15.

Curiosità: la prima edizione si è svolta nel Regno Unito, la seconda in Francia, la terza si svolgerà in Germania…. magari la quarta sarà in Italia?

Reading Time: 4 minutes

IMG_3966Durante la seconda keynote al Dell Storage Forum Paris, Dell ha annunciato il nuovo prodotto Dell PowerVault DL2300, un appliance con a bordo il software di backup CommVault Simpana® 9, pensato per fornire protezione dati scalabile, ma semplice per organizzazioni di tipo medium-to-large (per quelle di taglio small-medium è invece stato annunciato il DL4000).

Di fatto è un server Dell PowerEdge G12 (apparentemente sembra il R720 nella versione piena di dischi), a 2 unità, montabile in rack ed espandibile con ulteriori dischi da 3,5″ tramite i box SAS di tipo MD1200.

Il Dell PowerVault DL2300 è la quarta generazione di Dell PowerVault pensati per il backup to disk. L’aspetto cusioso è che l’attuale portforlio prevede il DL4000 (basato su AppAssure) e il DL2300 (basato su Comm Vault) rispettivamente su due target di mercato di differenti. Rimane anche il prodotto di archiviazione DR4000 (presentato al Dell Storage Forum di Londra), ma con funzionalità solo di archiviazione e quindi con un altro tipo di posizionamento.

Enterprise-wide Data Protection

Come già detto il PowerVault DL2300 combina un server Dell Dell PowerEdge di 12ma generazione con il software Simpana per fornire una data protection adatta a large enterprise con funzioni integrate di data backup, recovery, replication, archiving, deduplication, search e analytics sia per sistemi virtuali che fisici. Il software Simpana 9 è già pre-configurato e pre-testato, in modo da essere operativi in breve tempo (minimizzando anche i tempi di deployment del prodotto).

Tra le varie funzioni del prodotto abbiamo:

  • Scalable, best-in-class data protection: The PowerVault DL2300 offers up to 192 TB of deduplication storage, which is twice the capacity of previous-generation PowerVault appliances. The new appliance incorporates latest-generation processor and memory capabilities to optimize deduplication database configurations for higher backup performance. These innovations now allow large enterprises to easily and economically protect large scale modern data centers that span both on-premise and cloud-based deployments. Distributed enterprises can simplify and speed up operations by replacing tape backup and error-prone, manual processes with disk storage managed from a centralized location.
  • Slashing time and cost with automated management: The PowerVault DL2300 powered by CommVault can cut administrative time and overhead with built-in, policy-based automation for multiple data and information management processes. From a single console, users can easily manage hardware snapshots for Dell Compellent, EqualLogic and PowerVault MD storage arrays to speed backup and recovery while scaling to protect thousands of virtual machines across the enterprise. Embedded source-and target deduplication can cut backup and archive storage needs in half while reducing network traffic by up to 90 percent. Customers can also lower primary storage requirements and costs by using CommVault’s integrated archive to move, index and retain email, file and NAS data.
  • Centralize corporate desktop and laptop backup and deliver self-service, mobile access: Administrators can extend protection to client systems at the edge and provide secure self-service access for a mobile workforce using supported iOS, Android and Blackberry devices. Integrated content indexing provides intuitive, comprehensive search for enterprise wide eDiscovery needs.

Disponibilità

  • Il Dell PowerVault DL2300 Appliance powered by CommVault è già disponibile in due diverse configurazioni: una value edition pensata per le sedi remote ed una enterprise edition pensata per data center e ambienti di tipo medium-to-large enterprise.
  • Entrambe includono CommVault Simpana 9 con una licenza di tipo capacity-based, in modo da abilitare tutte le funzionalità del software.

Risorse on-line

Reading Time: 7 minutes

In occasione della seconda edizione europea del Dell Storage Forum, Dell presenta diversi aggiornamenti alla gamma di soluzioni storage end-to-end progettate per potenziare l’architettura Fluid Data e aiutare i clienti a ottimizzare ulteriormente i dati nel loro intero ciclo di vita.

“La tendenza dell’IT e cosa i data center dovrebbero fare per le aziende sta cambiando velocemente a mano a mano che i clienti si trovano ad affrontare i modi diversi – e spesso in concorrenza tra loro – di come la tecnologia è resa disponibile – dal client al cloud alla convergenza”, commenta Darren Thomas, vice president e general manager Dell Storage. “Dell è ben posizionata con un’architettura storage end-to-end in grado di ottimizzare i dati in ogni punto del loro ciclo di vita attraverso intelligenza e automazione. La Fluid Data Architecture di Dell assicura nuove funzionalità che potenziano il data center cosicché i clienti possano ottenere reali vantaggi di business”.

Il nuovo software per Dell Compellent e PowerVault MD3 aumenta le prestazioni e l’automazione

Il software Dell Compellent Storage Center 6.3 presentato oggi offre massime scalabilità e performance per gli array Dell Compellent. I controller Compellent SC8000 con il software Storage Center 6.3 possono aumentare le prestazioni fino al 100% rispetto alle versioni precedenti nell’eseguire “workload enterprise”. Inoltre, con questa release, Dell è il primo storage provider ad annunciare funzionalità Fibre Channel end-to-end da 16Gb – dal server allo switch fino allo storage – raddoppiando la banda e velocizzando l’accesso a dati e applicazioni business critical.

Progettati per aziende medie e grandi e per il cloud computing, gli array Dell Compellent offrono tiering automatico, avanzata protezione dei dati e massima facilità di utilizzo. Queste funzionalità si associano a un design modulare estremamente scalabile che permette agli utenti di aggiornare il software storage senza costi aggiuntivi e di ampliarlo facilmente senza dover smantellare e ricostruire l’infrastruttura esistente. Secondo un recente rapporto di IDC commissionato da Dell, le installazioni Compellent hanno una vita produttiva quasi doppia rispetto alle soluzioni storage della concorrenza calcolata in base a una sostituzione delle macchine Compellent ogni 6,9 anni contro i 3,5 anni di altre soluzioni.

Announcing Storage Center 6.3 for Dell CompellentTra gli altri avanzamenti di Storage Center 6.3 vi sono:

  • replica sincrona per migliorare la resilienza al fine del ripristino dei dati e per fornire maggiore flessibilità nella replica multi-sito pensata per ridurre il tempo e i punti di ripristino
  • maggiore integrazione Microsoft con il supporto per Windows Server 2012
  • maggiore sicurezza e ridotta gestione con il supporto di Active Directory e LDAP che automatizza e integra lo storage Compellent con una directory aziendale per abilitare un unico processo di autenticazione e autorizzazione di accesso
  • Migliorata sicurezza per il governo federale con il supporto dei requisiti USGv6/IPv6 per numerosi indirizzi IP
  • La capacità di inviare alert e suggerire la distribuzione dei volumi su diversi array in base al monitoraggio attivo di prestazioni e capacity.

Dell PowerVault MD3 Software Enhancements Le migliorie al software Dell PowerVault MD3, progettato per mantenere una disponibilità pari al 99,999% per questi array convenienti e performanti, potenziano protezione, prestazioni, capacità e funzionalità di virtualizzazione.

I potenziamenti alla protezione dati comprendono pool di dischi dinamici che ne semplificano la gestione e ne migliorano le prestazioni in fase di ricostruzione attraverso la ridistribuzione dei dati tra tutti i dischi, riducendo significativamente il tempo di ripristino di eventuali malfunzionamenti. In aggiunta alle attuali funzionalità di replica Fibre Channel, la nuova replica asincrona da remoto basata su IP salvaguardia da site failure, migliora la velocità delle applicazioni e il supporto a distanza.

Le funzionalità di integrazione applicativa e di efficienza del software PowerVault MD3 comprendono il supporto di API VMware vStorage for Array Integration (VAAI) che permettono ai clienti di scaricare alcune attività relative allo storage dai server agli array PowerVault. Nuove funzionalità di thin provisioning consentono agli array di allocare automaticamente lo storage a seconda dell’esigenza per un’espansione semplificata e conveniente della capacità.

Dell potenzia il portfolio di soluzioni per la protezione dei dati e per semplificare il backup e il recovey

Il sempre più ampio portafoglio di soluzioni di data protection di Dell permette ad aziende di tutte le dimensioni di ottenere funzionalità di protezione e tempi di ripristino di dati e applicazioni senza eguali in tutti gli ambienti: virtuali, fisici e cloud. Dell offre soluzioni complete per il backup, la replica e il ripristino pensate per massimizzare l’efficienza dei dati, migliorare l’agilità IT e garantire resilienza di business. Tra le aggiunte alla gamma di soluzioni di protezione dati di Dell troviamo:

  • Dell PowerVault DL4000Ottimizzata per piccole e medie imprese e uffici remoti, la prima appliance di backup basata su software Dell AppAssure offre una soluzione di backup e disaster recovery veloce e completa per applicazioni e dati business-critical e con massima integrazione di software e system management. Con 5,5 terabyte di capacità storage interna, questa appliance 1U offre software di snapshot, replica, deduplica e compressione per un uso efficiente della capacità di backup. Gli utenti possono trarre vantaggio dall’hosting di due macchine virtuali in standby che proteggono le applicazioni critiche fino a due server, offrendo un rapido disaster recovery.
  • Quest NetVault Backup 9.0 Nuovo software Quest di data protection si integra con NetVault Extended Architecture (NetVault XA), con una nuova interfaccia grafica e una gamma di servizi condivisi per unire diverse tecnologie di protezione dati Quest per una gestione semplificata. Il software abilita aziende medie e grandi a semplificare la data protection salvaguardando applicazioni critiche in ambienti eterogenei fisici e virtuali. Le funzionalità cross-platform di NetVault si estendono a Windows Server 2012 e Novell Open Enterprise Server 11, mentre i potenziamenti per Windows Server 2012 Hyper-V e VMware vSphere® offrono maggiori funzionalità, performance e scalabilità. L’aggiunta della replica nativa alla soluzione di deduplica NetVault SmartDisk aiuta a semplificare il data storage e il disaster recovery offsite
  • Dell PowerVault DL2300Nuova appliance enterprise-class per la data protection associa i server Dell PowerEdge di dodicesima generazione con il software per la protezione moderna dei dati CommVault Simpana 9 al fine di offrire alle grandi aziende backup, recovery, replica, archiving e deduplica dei dati per server fisici e virtuali in un’unica soluzione pre-testata facile da configurare. La nuova appliance integra i processori e le capacità di memoria di ultima generazione per ottimizzare la configurazione dei database di deduplica per maggiori performance di backup. Gli utenti possono risparmiare tempo grazie all’automazione integrata e policy-based per la gestione di backup e archivio.

Dell PowerVault DL4000     Dell PowerVault DL2300

Disponibilità

  • Dell Compellent Storage Center 6.3 sarà disponibile in beta a inizio 2013 mentre la disponibilità generale è prevista per il Q2 2013.
  • I potenziamenti software Dell PowerVault MD3 e Dell PowerVault DL2300 sono già disponibili.
  • Dell Quest NetVault Backup 9.0 sarà disponibile a dicembre 2012.
  • Dell PowerVault DL4000 sarà disponibile nel Q1 2013.
Reading Time: 2 minutes

Durante il prossimo Dell Storage Forum, il mercoledì 14 novembre, dalle 9:00 alle 14:00 (ora italiana), si svolgerà un evento particolare! Un Fluid Forward Think Tank.

Un “Think Tank” è un insieme di persone attive nei social media che discutono liberamente di un particolare argomento. Per il Fluid Forward Think Tank, sono stati scelti diversi personaggi di spicco a livello europeo, in base al loro livello di influenza, scegliendo dai technical architects ai VMUG founder. La momento i nomi già confermati sono:

Simon Robinson, Research Vice President of 451 Research, sarà il moderatore (per maggiori informazioni su Simon e 451 vedere il seguente link). Sarà sicuramente un momento interessante che tra l’altro verrà poi reso OnDemand per chi non riuscirà a seguirlo.

Chi invece riesce, può seguirlo online in modo virtuale su Twitter o via streaming. Basta seguire l’hashtag ufficiale del Think Tank: #FluidForward.

Per maggiori informazioni vedere anche:

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright