Browsing Posts tagged TFD

Reading Time: < 1 minuteAs written in a previous post, the first edition of Data Field Day (#DFD1) event, scheduled in May 13–15, 2015 in California (Silicon Valley and San Francisco). Data Field Day event will cover different topics compared to others Technical Field Day events: from big data to analytics to hyperscale architecture and cloud security, and all waves of innovations that are transforming the IT. A new format for some growing trends, including micro-services, mobile and the Internet-connected world. An there will be an event inside the event: on Wednesday, May 13th, there will be an Ignite event with industry participants and expert […]

Reading Time: 5 minutesSono molto onorato di essere stato invitato, in qualità di delegato, alla prima edizione dell’evento Data Field Day (#DFD1), previsto dal 13 al 15 maggio 2015 nella Silicon Valley (e San Francisco). Alla pari degli altri Technical Field Day, questo evento è organizzato da Stephen Foskett e dal suo team, con l’obiettivo di far incontrare vendor di prodotti e soluzioni IT con figure indipendenti (tipicamente blogger riconosciuti) per scambiarsi informazioni, pareri e discutere sulle relative tecnologie. L’evento Data Field Day, rispetto agli altri, sarà più orientato alle novità e trasformazioni dell’IT, quindi non solo big data e analytics, ma […]

Reading Time: 8 minutesDuring the first Italian Tech Field Day Extra (at Cisco Live 2015 in Milan) the company that we met was, of course, Cisco. For an entire day we had different sessions with different Cisco’s people and talk about their different products, but also their different solutions and approaches. It was a full day (January 26th) from 9:00 to 17:00 with a bunch of interesting information (especially for me, where the networking part is usually the simplest part of my project, considering the medium size of Italian projects and environments).

Reading Time: 3 minutesI Tech(nical) Field Day sono eventi molto conosciuti e riconosciuti (almeno all’estero), organizzati da Stephen Foskett e il suo team, con l’obiettivo di mettere in contatto vendor di prodotti IT innovativi (e/o poco conosciuti al grande pubblico) con esperti indipendenti (che non lavorino per vendor). Il tutto in un format stile evento interattivo con possibilità di interagire, condividere e (perché no) pure criticare. Esistono diverse “versioni” dei Tech Field Day in base ai differentiargomenti (Storage, Virtualization, Networking, Wireless e, dal prossimo anno, ancheo Data). Ma oltre a questi esistono pure degli eventi speciali aggiuntivi: Tech Field Day Extra e Tech Field Day Live (a quali […]

Reading Time: 5 minutesDurante la prima edizione europea dei Tech Field Day (in particolare i Tech Field Day extra alVMworld di Barcellona) la prima azienda che abbiamo visto è stata X-IO Technologies. Come già scritto in un post precedente, X-IO ha più di 15 anni di storia (e quindi non si tratta della classica start-up). Il tutto è nato nel 1999 quando Seagate (nota per lo più per i suoi dischi) decise di investire in un progetto per uno storage “zero touch”: furono investiti oltre 100 milioni di dollari in un progetto di 5 anni, che però nel […]

Reading Time: 4 minutesDurante la prima edizione europea dei Tech Field Day (in particolare i Tech Field Day extra alVMworld di Barcellona) una delle aziende che ho rivisto (dopo il Virtualization Field Day 3) è stata VMTurbo, una società ben nota nel grande ecosistema di virtualizzazione. Il team originale fu fondato VMTurbo nel 2009 (in realtà la società inizialmente si chiamava SMARTS, ma era poi stata subito acquisita da EMC), rendendosi conto che la rapida crescita della virtualizzazione nei datacenter stava ridefinendo i criteri di gestione per le aziende (di qualunque dimensione). La piattaforma VMTurbo lanciata nell’agosto 2010 […]

Reading Time: 6 minutesDurante la prima edizione europea dei Tech Field Day (in particolare i Tech Field Day extra alVMworld di Barcellona) una delle aziende che abbiamo visto nel secondo giorno è stata Diablo Technologies con una presentazione decisamente tecnica ed interessante. Questa azienda non è la classica start-up, visto è stata fondata nel 2003, ma soprattutto lavorano su una particolare tecnologia di storage chiamata Memory Channel Storage (MCS), una soluzione molto innovativa di storage locale flash ad alta velocità e bassisima latenza. A parlare vi erano Jerome McFarland (Principal Product Marketer, Diablo Technologies), Daniel Beveridge (Senior End User Computing Architect, VMware), […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright