Browsing Posts tagged VUM

Reading Time: 2 minutesIn molti casi (specie in ambienti piccoli) l’installazione di default del VMware vCenter Server e delle sue componenti può andare più che bene. Per quanto riguarda le directory di default, considerando che il disco di default di Windows Server 2008 R2 e  2012 è di 40 GB (almeno in ambienti virtualizzati con VMware) può bastare per memorizzare i file di installazione ed anche l’eventuale database di SQL Express (sempre limitato a 5 host o a 50 VM). A parte l’Upload Manager (VUM) che richiede abbastanza spazio per memorizzare le varie patch degli host. Di solito […]

Reading Time: 2 minutesUno dei motivi per dover ancora usare il “vecchio” vSphere Client Windows è la necessità di dover usare VMware Update Manager che lavora solo con quel client (manca ancora di una parte compatibile con il nuovo vSphere Web Client). La scocciatura è quella di dover installare il plugin sul proprio client per accedere a queste funzioni. Purtroppo oltre alla scocciatura e al tempo richiesto (mai quanto installare l’intero vSphere Client), possono anche accadere degli imprevisti. Oggi ad esempio l’installazione si è interrotta e mi sono trovato con il plugin non funzionante, con questo messaggio di […]

Reading Time: 2 minutesDopo aver aggiornato il vCenter Server (come descritto nel post precedente) e la parte relativa a VUM (procedura semplice e non dissimile dalle versioni precedenti), è possibile passare alla parte relativa agli host ESXi. Spesso la scelta più semplice e veloce potrebbe essere una reinstallazione degli host, ma alcune informazioni e configurazioni si andrebbero a perdere (a meno di usare gli Host Profiles). Per maggiori informazioni e considerazione vedere il post upgrading to ESXi 5 vs doing a Fresh Install. Notare che, nel caso servano driver di terze parti non inclusi nella ISO standard, bisognerà […]

Reading Time: 2 minutesVMware ha rilasciato l’update 1 di vSphere 5.0 che include ESXi 5.0 Update 1 e vCenter Center (e relativi moduli) 5.0 Update 1 (indicato come build 639890). Per l’elenco di tutti i problemi risolti e delle relative patch incluse in nell’aggiornamento di ESXi vedere la KB 2010823. Per maggiori informazioni, l’elenco dei problemi noti rimasti, la compatibilità e le nuove funzioni vedere ESXi 5.0 Update 1 Release Notes. Per maggiori informazioni sull’aggiornamento di vCenter Server vedere il vCenter Server 5.0 Update 1 Release Notes. Riguardo alle novità introdotte in ESXi 5.0 Update 1: Support for […]

Reading Time: 3 minutesDurante la fase di aggiornamento a vSphere, vi possono essere due approcci differenti per aggiornare gli host: riferli da capo con una reinstallazione o provare ad aggiornarli. Sul sito di VMware si possono trovare degli approfondimenti su questa scelta. Per comprendere meglio questa scelta è opportuno capire quali sono le differenze tra un host aggiornato ed uno installato da zero con ESXi 5:

Reading Time: 2 minutesCon la nuova versione di VMware vSphere si sono verificati alcuni radicali cambiamenti, con la rimozione di alcuni prodotti e funzioni, ma anche l’introduzione di new entry (per l’elenco completo delle nuove 140 feature di vSphere 5 vedere vSphere 5.0 Features e Duncan’s 50 out of 140 vSphere 5 Features Challenge). Chi esce: il vecchio ESX (o legacy ESX) lascia il posto ad ESXi: La fine di ESX e GSX?! il Converter Enterprise lascia il posto allo Standalone Converter: ma così si perde l’integrazione con vCenter e soprattutto si perde la ISO per effettuale una […]

Reading Time: 3 minutesCome in molti sapranno, ESX/ESXi fornisce numerose informazioni sull’hardware sottostante (tramite CIM) e spesso queste sono più che sufficienti sia per motivi di inventario (ad esempio è possibile leggere il Service Tag di un server) sia di monitoraggio. Ma per alcuni compiti particolari (ad esempio la ricostruzione del RAID dei dischi locali o verificare come sono popolati i banchi di memoria) è necessario utilizzare i tool nativi del vendor di hardware. Nel caso dei server Dell, il tool in questione si chiama OpenManage Server Administrator (OMSA) ed attualmente è giunto alla versione 6.5 ed è […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright