Browsing Posts published in Novembre, 2011

Reading Time: 2 minutesParlando di aggiornamenti di vSphere e View nel precedente post, mi sono ricordato di un possibile scenario di aggiornamento che al momento pare non essere considerato o quanto meno non ho visto una KB a riguardo. Recentemente è stato rilasciata un aggiornamento minore di vSphere 4.1 (la Update 2, annunciata in un precedente post) che sicuramente molti utilizzatori di vSphere 4.1 applicheranno. Ma se in quella infrastruttura è installato anche View come bisogna comportarsi? Abbiamo visto che i major upgrade possono comprometterne il funzionamento, ma i minor upgrade? Per le normali patch non vi sono […]

Reading Time: 3 minutesCome scritto in precedenza, vSphere 5 non è compatibile con le versioni di View precedenti alla 5.0. In un piano di upgrade a vSphere 5, un’eventuale infrastruttura View 4.5 o 4.6 va prima aggiornata a View 5.0 (che a sua volta è compatibile con vSphere 4.0 Update 3 o vSphere 4.1 Update 1). La procedura di aggiornamento (da fare quindi prima di quella di vSphere 5) è descritta bene nella VMware View Upgrade Guide, nella quale la tabella “VMware View Component Compatibility Matrix” descrive molto bene i livelli di compatibilità dei vari prodotti: Come si […]

Reading Time: 3 minutesCome scritto nel post precedente, la verifica dell’HCL è un passo fondamentale prima di qualunque aggiornamento (e ovviamente anche prima di qualunque implementazione). Uno degli aspetti da considerare è il firmware minimo richiesto da ogni versione di vSphere che sicuramente coinvolge: BIOS dei server fisici: le anomalie di firmware vecchi possono essere decisamente strane (ad esempio su un vecchio IBM mi era capitato che solo una VM a 64 bit alla volta poteva essere eseguita). Il consiglio è aggiornare sempre all’ultima versione. Altri firmware dei server fisici: il BIOS è solo uno dei firmware, alcuni […]

Reading Time: 3 minutesIl percorso di aggiornamento verso vSphere 5 è abbondantemente discusso nella relativa guida (vSphere Upgrade Guide) e in un’apposito white paper (vSphere Upgrade Best Practices). Sotto determinate condizioni si può applicare un upgrade in place che ha il vantaggio di mantenere tutte (o buona parte) delle impostazioni e, generalmente, richiedere meno tempo: ad esempio il vCenter Server 4.1 può essere aggiornato alla versione 5.0 (di fatto i requisiti sono gli stessi) o una versione di ESXi può essere aggiornata ad ESXi 5. Ma in molti casi, anche quando magari l’upgrade è possibile, può essere più interessante valutare una completa reinstallazione, […]

Reading Time: 2 minutesVorrei segnalare l’iniziativa promossa da Mike Laverick con l’obiettivo di ripristinare la “VMTN Subscription”: I would like to see VMware re-instate the “VMTN Subscription”. You might ask, what the hell is that? That would be fair enough because it was withdrawn many years ago, and never re-instated by VMware. Ma in cosa consiste la “VMTN Subscription“? Per fare un paragone potremmo dire che era simile alle subscription Microsoft MSDN o TechNet, ossia un modo per ottenere, per un anno, accesso a tutti i prodotti (o buona parte degli stessi) con tutte le funzionalità. A quale […]

Reading Time: < 1 minuteNella pagina dedicata al VCP5 Blueprint con note e appunti sono stati aggiunti nuovi link. Inoltre è stata aggiornata la versione scaricabile in formato PDF: VCP5 blueprint con appunti e note – Versione italiana

Reading Time: < 1 minuteDopo aver parlato dei client View e vSphere per Apple iOS, passiamo velocemente in rassegna i client per i dispositivi Android: vmwClient: interessante tool di managment di ambienti VMWare. iVMControl: analoga all’applicazione per iOS già descritta in precedenza. VMware View for Android: client View ufficiale di VMware, con supporto PCoIP, Security Server, Android 3 (Honeycomb)… Vedere questa recensione e la demo. Wyse PocketCloud: client View (ma non solo), ma che non supporta il protocollo PCoIP.  

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright