Browsing Posts published in Maggio, 2012

Reading Time: 2 minutesAlla fine, dopo il solito beta period e una lunga attesa (oltretutto questa volta i risultati della beta sono usciti prima che l’esame ufficiale venisse rilasciato), l’esame VCAP5-DCD è disponibile a tutti. Tutte le informazioni sono sul sito web ufficiale. Sono confermati i rumor che davano incluso l’upgrade anche del VCP, ma solo per chi è già VCAP4-DCD e solo per un brebe periodo di tempo. Sinceramente questo aspetto o veniva confermato subito o, ora come ora, è inutile… mi chiedo chi dei VCAP4-DCD non abbia fatto subito l’upgrade a VCP5, prima del 29 febbraio […]

Reading Time: 3 minutesIeri sera si è concluso il due giorni di tour de force dell’evento Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference 2012. Inizierei subito a ringraziare gli organizzatori per questa oppurtinità, ma soprattutto ringraziare i partecipanti che hanno effettivamente partecipato in modo attivo e costruttivo. Proprio la partecipazione è stata impressionante: 55 partecipanti alla sessione serale (ed è un numero notevole, visto che la sessione è finita alle 19:00 per proseguire poi con numerose domande) e ben 64 nella sessione pre-pranzo di ieri (con ancora numerose domande e feedback). Anche i giudizi (che non so se posso […]

Reading Time: < 1 minutePer il secondo (e ultimo) giorno della Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference 2012 il mio intervento sarà: Titolo: Configurare Clustered Shared Volume e iSCSI per un ambiente in alta affidabilità  |  VC18 Abstract: La gestione dello storage è essenziale in un’ambiente in alta affidabilità, soprattutto se si vuole implementare la Live Migration. La sessione analizza come gestire gli storage per supportare un Failover Cluster, parleremo del protocollo iSCSI, di come creare e esporre  LUN, di come mapparle sui server e come implementare la ridondanza del canale tramite Multipath. Per implementare la Live Migration è […]

Reading Time: < 1 minuteCome già scritto, in questi due giorni sono stato invitato come speaker al Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference 2012 con due interventi rispettivamente sul networking (oggi) e sullo storage (domani) in ambito Hyper-V. Gli interventi saranno di tipo “how-to”, ma voglio anche cercare di fornire una panoramica generale (o almeno metterla nelle slide) e alcuni aspetti di design (alcuni dei quali possono essere applicati a qualunque piattaforma di virtualizzazione). Per l’intervento di oggi questi i dettagli: Titolo: Gestione del networking in ambiente Hyper-V cluster e supporto per Live Migration  |  VC08 Abstract: La progettazione […]

Reading Time: 4 minutesIl server Dell PowerEdge™ R720 è uno dei nuovi modelli 12G. Lavorando per un partner Dell ho avuto modo di vederlo e provarlo per alcuni giorni e queste sono le mie considerazioni. Ovviamente monta i nuovi processori (Intel® Xeon ® processor E5-2600 product family), che hanno un posizionamento da parte di Intel (visto che l’ultimo zero indica proprio la serie Intel) alquanto curioso… almeno nella scelta dei numeri (vedere quanto già scritto in Più grande è sempre meglio? Per Intel non è detto) … Il paradosso è che il vecchio modello R810 con due Xeon […]

Reading Time: 2 minutesOggi è stato pubblicato un nuovo contribuito sul sito Backup Academy: il corso (in inglese maccheronico) si chiama “Basic principles of backup policies” ed è tenuto da me. In questa lezione cerco di spiegare i concetti basilari delle policy di backup, fornedo anche qualche informazione sul flusso logico e il processo per definire un piano di backup. Vengono inoltre forniti dettagli su alcuni aspetti legati alle policy, come ad esempio il cosa, dove e come. Lo scopo di questo corso è quello di fornire le basi e i concetti legati ai backup e alle loro […]

Reading Time: < 1 minuteDatacenterDynamics Converged mette in relazione persone, processi e tecnologie necessarie  a creare un gruppo internazionale di professionisti dell’industria dei data center. Vengono organizzate sessioni formative rivolte a tutti coloro che sono in procinto di progettare un data center o di migliorarne la gestione. Gli argomenti trattati durante le sessioni si articoleranno dalla scelta e alla costruzione di un nuovo sito, alle procedure di cooling (refrigerazione), alla power continuity fino a giungere all’ottimizzazione e gestione efficienti di un data center. La sessione di Milano 2012 è prevista per il 7 giugno. Per maggiori informazioni visitate la […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright