Browsing Posts published in Febbraio, 2014

Reading Time: 2 minutesFalconStor è una società ben nota nel campo della protezione dei dati. Tra i loro prodotti vi sono interessanti appliance da usare come target per backup su disco (D2D usando un frontend NAS) o di backup su nastro (virtuale) (usando un frontent VTL). La scelta tra le due soluzioni è dettata principalmente sul protocollo di front-end e dall’ambiente di backup esistente: in alcuni casi potrebbe essere meglio esporre un’interfaccia a nastro (ad esempio in grandi ambienti con Legato NetWorker o Symantec NetBackup), in altri casi la soluzione di backup funziona meglio con una condivisione di […]

Reading Time: 7 minutesMicrosoft è un nome storico nel mondo dell’IT, sia per nell’area consumer (soprattutto negli ultimi anni sia per il mercato videogiochi sia per il mercato telefonia) che in quella professionale. In ambito professionale è soprattutto nota per i sistemi operativi e per diverse applicazioni (oltre che anche per tutti i servizi di cloud pubblico con Azure e Office 365). Ma in realtà è anche un player nel mondo dello storage: basta considerare l’edizione di Windows Storage Server inclusa in alcuni storage appliance (come ad esempio la famiglia Dell PowerVault NX). Ma Windows Storage Server è […]

VCDX-DT

Reading Time: < 1 minuteSi completa il percorso di certificazione VMware per l’End User Computing, con l’aggiunta della certificazione VMware Certified Design Expert – Desktop (VCDX-DT). La pagina ufficiale riporta tutti i dettagli inclusi l’Handbook & Application. Non riporta le date per le difese, ma saranno le stesse già pubblicate: Calendario 2014 delle difese VCDX.

Reading Time: 3 minutesIn un post precedente ho descritto i limiti del vSphere Client per Windows, in particolare nella sua versione 5.5 (che dovrebbe anche essere l’ultima). Ma in realtà anche il nuovo vSphere Web Client ha alcune limitazione, persino nella versione 5.5. Prima di tutto ci si potrebbe chiedere se veramente il VMware vSphere Web Client è una soluzione multi-piattaforma? Potenzialmente sì, ma in pratica, un po’ per il framework Flash usato e un po’ per il plugin necessario ad accedere alla console delle VM, vi sono alcuni limiti di portabilità. A partire dalla versione 5.5 (vedere […]

Reading Time: 3 minutesCome già scritto vi potrebbero essere diversi motivi per non aggiornare a vSphere 5.5 e alcuni sono legati anche al client per Windows (il vSphere Client). Vero che sarà soppiantato dal nuovo vSphere Web Client, ma ancora oggi questo client è necessario per alcune attività (ad esempio aggiornare gli host con VUM). Inoltre il Web Client funziona solo con vCenter Server e quindi in configurazioni standalone o configurazioni con il free hypervisor (che non può essere gestito da vCenter Server) il “vecchio” client diventa fondamentale. Banalmente anche per un’installazione nuova, dove il vCenter Server sia […]

Reading Time: 4 minutesAvevo già descritto i prodotti Atlantis ILIO e come la loro particolare soluzione di caching lato host possa risulta interessante in molti casi (soprattutto in ambienti VDI). Queste soluzioni sono apprezzate già da più di 440 clienti (500.000 licenze VM vendute nel mondo). Ma ora Atlantis Computing compie un grande passo e diventa a tutti gli effetti uno storage vendor, introducendo una nuova soluzione in questo settore. La soluzione Atlantis ILIO USX™ (Unified Software-defined Storage) diventa anche più generica essendo pensata per virtualizzazione server, ambienti business critical (come grossi database), big data, …. Ed è […]

Reading Time: 5 minutesCome annunciato qualche mese fa, si è concretizzata l’opportunità di avere un Bootcamp sia VCDX che VCAP in Italia e precisamente a Milano il giorno 7 aprile 2014. La mattina sarà dedicata al VCAP Bootcamp che analizza questo tipo di certificazione e le particolarità soprattutto della parte “Design”. Il pomeriggio sarà dedicato al VCDX Bootcamp e saranno spiegate le varie fasi per la certificazone VCDX ed in particolare quelle relativa all’application (il progetto da inviare) e alla difesa vera e propria (che poi si articola di diverse sotto-fasi). Secondo me è un must per tutti […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright