Browsing Posts published in Ottobre, 2014

Reading Time: 7 minutesDurante la prima edizione europea dei Tech Field Day (in particolare i Tech Field Day extra al VMworld di Barcellona) una delle aziende che abbiamo visto nel secondo giorno è stata Veeam con una sessione molto interessante ed inusuale. Penso che Veeam non necessiti di presentazioni visto che molto conosciuta sia in ambito data protection che nell’ecosistema legato alla virtualizzazione. A rappresentare Veeam vi erano niente di meno che Doug Hazelman (VP or Product Strategy and Chief Evangelist at Veeam Software), Rick Vanover (Product Strategy Specialist and Community Manager at Veeam Software) e l’italiano Luca […]

Reading Time: 2 minutesUtilizzando VMware Workstation 10 su Microsoft Windows 8.1 mi è capitato un problema molto curioso che non riuscivo a capire: all’interno di una consola di una VM il mouse si comportava in modo completamente anomalo, con ritardi incomprensibili, oppure il click che non corrispondeva e cliccava su altre aree, oppure aree che venivano selezionate senza ragione. Il tutto rendeva completamente utilizzabile la console. Ma anche controllando le VMware Tools (già aggiornate) e le patch di Workstation (aggiornato già all’ultima versione) non trovavo il problema. Problema che comunque non affliggeva la tastiera o il mouse del sistema […]

Reading Time: 3 minutesNella strategia di VMware, il Cloud Management rappresenta il “control plane” sia del Software-Defined Data Center (SDDC) che di un Hybrid Cloud, di conseguenza diventa una delle parti più strategiche per ottenere il meglio in entrambi i casi. Diventa quindi normale assistere ad un’evoluzione di questi prodotti dovuta anche all’evoluzione che stanno subendo sia i SDDC che gli Hybrid Cloud. Come pure l’evoluzione delle esigenze degli utenti che chiedono sempre pià agilità, riduzione (o controllo) dei costi, utilizzo di sistemi convergenti e utilizzo di ambienti unificati per la gestione di cloud privati, pubblici e ibridi.

Reading Time: 6 minutesDi tutte le notizie che già circolano su VMware vSphere 6.0 (che attualmente è in beta pubblica) c’è una novità che segna forse la fine di un’era: VMware ha annunciato che partire da dicembre 2014, gli aggiornamenti che saranno rilasciati per ESXi configureranno il TPS (Transparent Page Sharing) come disabilitato di default. Quindi non solo riguarderà la prossima versione ma anche tutte quelle correnti a partire dagli aggiornamenti di fine anno. In realtà non vuol dire che questo sistema non funzionerà più, ma semplicemente che è stata fatta la scelta di disabilitarlo di default, ma lasciando comunque […]

Reading Time: 3 minutesIl VMworld EU 2014 si è concluso il giovedì 16 ottbre. Come di consueto si conclude nel primo pomeriggio, anche se varie attività, tra cui le sessioni di esami, proseguono per il resto della giornata. Personalmente non gradisco troppo la brevità dell’ultimo giorno (già l’edizione europea è più breve di un giorno rispetto a quella americana)… ma purtroppo è prassi in un po’ tutti gli eventi (anche per questioni logistiche). Per fortuna quest’anno c’è il Tech Field Day Extra nel pomeriggio, visto che il mio volo di rientro è verso la sera. Nei giorni prossimi pubblicherò […]

Reading Time: 2 minutesVMware vRealize Operations 6.2 is the new name of the vCloud Automation Center product that will be now part of the new vRealize suite. But will be not only a barely renaming of an existing product, instead it will be a completely new version with several interesting improvements and enhancements. Of course, there will be a tight integration between vRealize Operations and Automation (like in health status displays and reclaims inactive VMs) but also lot of enhancements in usage (more ease of use) and supportability and an admin Friendly CLI (to simplify scripting of vRealize Automation […]

Reading Time: 3 minutesVMware vRealize Operations 6.0 è il nuovo nome del prodotto (e della suita) in precedenza noto come vCenter Operations (in particolare è la nuova generazione dopo le versioni 5.x) e diventa un importante tassello della nuova vRealize suite. Ma in realtà non si tratta solo di un banale cambio di nome e/o di un semplice restyle del prodotto. In questo caso ci si trova di fronte ad una notevole voluzione dalla vCenter Operations Manager Suite, che era sì potente, ma caratterizzata da numerosi limiti (alcuni anche strutturali).

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright