Il programma Most Valuable Professional (MVP) Award è il modo con cui Microsoft ringrazia e riconosce i leader delle community indipendenti che condividono la propria passione, esperienza tecnica e competenza effettiva dei prodotti Microsoft. Microsoft riconosce il ruolo fondamentale che queste persone ricoprono nell’adozione e nello sviluppo della tecnologia, nonché nel fornire assistenza agli utenti con i prodotti Microsoft. Questo ha ispirato il riconoscimento Microsoft MVP Award. Quasi venti anni fa, sono stati conferiti riconoscimenti a 37 leader delle community tecniche come MVP.
Questo premio è più un riconoscimento che una certificazione ed ha valore annuale. Il concetto è molto simile a quello adottato (spesso successivamente) da altre vendor per riconoscere l’impegno nelle relative “community” (come il caso di VMware con il programma vExpert).
Con il primo di luglio, ho ricevuto una gradita (ed inaspettata) sorpresa della seguente email:
Complimenti! Siamo lieti di presentarti l’edizione 2015 del Microsoft® MVP Award. Si tratta di un premio destinato ai leader delle comunità tecniche con doti eccezionali che condividono attivamente con altri la straordinaria qualità della propria competenza sul campo. Apprezziamo davvero il tuo incredibile contributo, relativamente a Hyper-V, all’interno delle community tecniche durante lo scorso anno.
Come era una sorpresa l’anno scorso (quando ho ricevuto per la prima volta il Microsoft Most Valuable Professional), anche quest’anno è stata una sorpresa dato che nel periodo di osservazione (i 12 mesi fino a fine marzo 2015) non è che abbia scritto o fatto poi molto, considerando anche che le novità del nuovo prodotto sono emerse piano piano e che comunque il bello deve ancora venire.
Paradossalmente le attività condotte insieme alla community di WindowServer.it (come l’ultimo SID) non penso che rientrino nel periodo di osservazione e quindi è stata una sopresa ancora maggiore.
Sarà anche di sprono per realizzare qualcosa di più in questo anno.