Browsing Posts published in Agosto, 2018

Reading Time: 3 minutesInevitabile ci vi siano corsi e ricorsi storici. Quattro anni fa scrivevo di come ci fosse un crescente interesse della Virtualizzazione su server ARM. Ora si ritorna a parlare con un annuncio alquanto curioso arrivato dall’ultimo VMworld US 2018: VMware vSphere per ARM. Però chiariamo subito che non si tratta di una versione pensata per server basata su processori ARM, bensì una versione per ambienti edge in ambito IoT.

Reading Time: 5 minutesSono calate le luci dell’edizione americana del VMworld US 2018 ed è il momento di trarre le dovute conclusioni. Cercherò di riassumere alcune delle più importanti novità (un po’ come ho fatto con l’edizione dell’anno scorso). Prima novità, che in realtà è l’ultima in ordine cronologico, è che dall’anno prossimo l’evento americano torna a San Francisco. Magari non è la novità più importante, ma io personalmente preferisco quella location (non posso neppure dire location storica, visto che le prime edizioni sono state in altre città) a Las Vegas. Comunque si torna vicino alla Silicon Valley e […]

Reading Time: < 1 minuteDopo gli eventi VMUG.IT della primavera 2018, si delineano i prossimi eventi, previsti per l’autunno 2018. Partiamo subito da ciò che non ci sarà: come già scritto, per questioni logistiche legate al cambio di data del VMworld Europeo (che passa da settembre a novembre), nel 2018 non ci sarà alcuna UserCon. Ma siamo già al lavoro per preparare la UserCon 2019, quindi non preoccupatevi!

Reading Time: 3 minutesCome già annunciato un mese fa, dopo l’uscita del libro Mastering VMware vSphere 6.5 ho iniziato a lavorare ad un altro progetto, sempre un libro, sempre con Packt (quel che passa il convento), sempre su VMware vSphere 6.5, ma questa volta incentrato sulla preparazione per l’esame alla certificazione VCP6.5-DCV. Il titolo del nuovo libro è: Data Center Virtualization Certification: VCP6.5-DCV Exam Guide ISBN 13: 9781789340471 598 pagine

Reading Time: 2 minutesNote: on 24 July 2020, OVHcloud acquired OpenIO! OpenIO SDS transforms commodity servers into large object storage and compute pools. They build a scalable solution designed to grow as you need, that can handle from terabytes to petabytes. This Object Storage solution became Open Source in 2012 (with AGPLv3 license). OpenIO is a pure (open) software object store. OpenIO SDS has a 6-month release cycle and after the a limited preview in April 2018 (for selected customers), now there is the new OpenIO SDS 18.04 version. This release is a consolidation and maintenance release, developing the foundation for […]

Reading Time: 4 minutesSono passate appena alcune settimane dal rilascio di NAKIVO v7.5 con il supporto per vSphere 6.7, ma ora, complice il VMworld US 2018, NAKIVO ha annunciato una nuova versione 8.0 del suo prodotto Backup & Replication. Questa nuova versione aggiunge una nuova funzionalità: Site Recovery, pensata per migliorare e implementare meglio un piano di business continuity.

Reading Time: 3 minutesRed Hat Virtualization is one of the different virtualization platform available. It was one of the first OpenSource platforms with a good management layer and quite general to virtualize Linux but also Microsoft Windows workloads. Built on Red Hat Enterprise Linux and the Kernel-based Virtual Machine (KVM), it features management tools that virtualize resources, processes, and applications—giving you a stable foundation for a cloud-native and containerized future.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright