Browsing Posts in Storage

Reading Time: 4 minutesQualche settimana fa si è svolto il VMUG.IT Hands On Day dedicato a Nutanix, dove c’è stata l’occasione (una delle prime in Italia, almeno per gli end-user) di conoscere e vedere in funzione la soluzione di Nutanix che coniuga il concetto di scalabilità di un infrastruttura sia per la parte di calcolo che quella di storage (e indirettamente anche per quella di rete). Come già descritto in un post precedente, la soluzione è basata sul concetto di “blocco” (di 2U) che a sua volta racchiude fino a 4 nodi e i relativi dischi. Ogni nodo è […]

Reading Time: 3 minutesNel mio incontro con Amplidata, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Tom Leyden (Director of strategic alliances and marketing). Amplidata è specializzata nella realizzazione di sistemi di Object Storage ottimizzati per i “Big Data”, il tutto garantendo massima affidabilità e disponibilità, ad un prezzo (per TB) il più possibile contenuto. L’azienda, fondata nel 2008, ha la sede europea principale a Lochristi, nel Belgio (vanta anche alcuni clienti sul suolo italiano). Ovviamente ha anche una sede negli Stati Uniti e più precisamente a Redwood City, California.

Reading Time: 2 minutesIeri ho completato un corso tecnico molto intenso di quattro giorni incentrato sugli storage Dell-Compellent per diventare un Dell Compellent Authorized Installation Professional. Questo corso si è dimostrato un valido esempio di come dovrebbe essere un corso tecnico (e anche di come dovrebbe essere la relativa certificazione).

Reading Time: 5 minutesNel mio incontro con Avere Systems, durante l’ultimo evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Rebecca Thompson (VP Marketing) and Bernhard “Bernie” Behn (Principal Technical Marketing Engineer). Avere Systems è un’azienda specializzata in soluzioni di NAS Optimization, pensate per scalare in performance e capacità (in modo indipendente) e sfruttare al meglio le soluzioni di storage Flash-based usando funzionalità di real-time tiering. L’azienda è stata fondata nel 2008 ba un gruppo di esperti di storage. Il presidente e CEO Ronald Bianchini, Jr. era stato Senior Vice President in NetApp e prima ancora, CEO […]

Reading Time: 4 minutesNel mio incontro con Violin Memory, durante il recente evento Powering the cloud, ho avuto modo di parlare con Garry Veale (Managing Director, EMEA) dell’azienda, dei sui prodotti e nello specifico delle soluzioni per la virtualizzazione. L’azienda è stata fondata nel 2005, ma ha iniziato a rilasciare i primi prodotti solo nel 2009 (un po’ per il tempo necessario a progettare e sviluppare le soluzioni, un po’ per i lunghi tempi di validazione, ma probabilmente anche perché sono negli ultimi anni questo tipo di soluzioni sono divenute appetibili). Sono focalizzati nella realizzazione di Flash Memory […]

Reading Time: 3 minutesQuesto post include alcuni link utili realitivi al mio intervento, al Windows Server Conference 2012, WS10: Hyper-V 3.0 over SMB e la gestione dello storage. Con il nuovo Windows Server 2012, una delle funzioni più interessanti che riguardano lo storage è la possibilità di usare una share di rete come disco condivisoper un Fail-Over Cluster e per alcuni tipi di applicazioni, tra cui il nuovo Hyper-V. Questo abilita all’uso di soluzioni NAS e non solo soluzioni SAN. A differenza di VMware vSphere dove viene utilizzato il protocollo NFS, in questo caso la share deve essere di […]

Reading Time: 5 minutesDurante il recente VMworld EU, in particolare il mercoledì, ho incontrato alcune persone di Nexenta: Jim Ash (VP of Sales) e Jim Fitzgerald (VP of Business Development & Alliances). Dato che avevo già avuto l’occasione di parlare con altre persone di Nexenta durante l’ultimo Open Storage Summit EMEA 2012, questa era l’occasione di sentire qual è stata l’evoluzione di questi mesi sia dell’azienda che dei loro prodotti e delle partnership. Riguardo l’azienda, il Q3 2012 è stato il loro migliore segnando una crescita sia nelle persone, che nei clienti (alcuni anche con storage di 100 PB) […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright