Browsing Posts in VMware

Reading Time: 2 minutesI passi necessari per l’aggiornamento a VMware Horizon View 5.3 sono rimasti praticamente gli stessi di quelli per l’aggiornamento alla 5.2 come pure le relative considerazioni: Si parte da una check-list per quanto riguarda l’HCL con particolare attenzione alla software compatibility (ed in particolare alla versione di VMware vSphere) Si aggiornano i connection server (View Manager, Secure Server e Transfer Server): con l’attenzione che i View Secure Server di fatto vengono reinstallati (e quindi si dovrà procedere con un nuovo pairing con il relativo connection server) Composer Server: che deve essere sempre un server Windows (anche il vCenter […]

Reading Time: 2 minutesQualche anno fa avevo descritto come installare Dell OpenManage per VMware ESXi. OpenManage Server Administrator (OMSA) è un tool di Dell veramente utile per ottenere informazioni dettagliate dell’hardware e comunque alla base di vari altri tool di gestione di Dell. Per installare OMSA su ESXi esistono diverse opzioni: Usare già da subito la versione di ESXi customizzata da Dell che include OMSA (anche se non necessariamente aggiornato) Usare la command line Usare VMware Update Manager L’ultima opzione è quella che preferisco perché è veramente semplice, veloce ed automatica.

Reading Time: 3 minutesIn un post precedente ho descritto i limiti del vSphere Client per Windows, in particolare nella sua versione 5.5 (che dovrebbe anche essere l’ultima). Ma in realtà anche il nuovo vSphere Web Client ha alcune limitazione, persino nella versione 5.5. Prima di tutto ci si potrebbe chiedere se veramente il VMware vSphere Web Client è una soluzione multi-piattaforma? Potenzialmente sì, ma in pratica, un po’ per il framework Flash usato e un po’ per il plugin necessario ad accedere alla console delle VM, vi sono alcuni limiti di portabilità. A partire dalla versione 5.5 (vedere […]

Reading Time: < 1 minuteIn alcuni post precedenti abbiamo visto come aggiungere driver di terze parti alla ISO di ESXi e anche come usare ImageBuilder per creare ISO di ESXi personalizzate soluzioni che vanno bene soprattutto se si vuole includere un driver o un particolare VIB file all’installazione di ESXi (ricordiamo che ESXi non si installa se non trova una scheda di rete e un controller di storage dei quali ha i driver). Ma vi possono essere anche altri scenari dove magari si vuole realizzare una ISO con particolari impostazioni.

Reading Time: < 1 minuteA quanto pare esiste un bug in VMware Workstation 10 quando assegnate più schede di rete ad una macchina virtuale. Il problema affligge solo la versione 10 di Workstation e non involve le versioni precedenti o VMware Player. Al momento non sembra esserci ancora un articolo nella KB di VMware, ma il bug è noto ed è anche discusso ampiamente in questo thread della community ufficiale.

Reading Time: 5 minutesCome già scritto in un post precedente, con l’introduzione di vSphere 5.0 oltre alla versione installabile di vCenter Server (che richiede sempre un sistema operativo Windows) esiste anche una versione sotto forma di Virtual Appliance (chiamata VMware vCenter Server Virtual Appliance). VMware vCenter Server Virtual Appliance (vCSA) è un VA ufficiale di VMware che può essere utilizzato in alternativa di una installazione completa del VMware vCenter Server. A differenza della versione installabile, non richiede Windows Server, ma è bensì basata su una distribuzione Linux (in particolare una SuSE Enterprise). Nelle varie versioni è stata di […]

Reading Time: 2 minutesDopo aver aggiornato il vCenter Server è possibile passare agli host. L’aggiornamento degli host ESXi può essere completato in diverse modalità: aggiornamento manuale con il CD di installazione di ESXi (selezionando poi la voce upgrade and keep VMFS datastore) aggiornamento manuale tramite CLI aggiornamento automatico tramite vSphere Update Manager (VUM) Esistono poi altre modalità, tutte discusse nella VMware KB 2058352 (Methods for upgrading to ESXi 5.5).

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright