Reading Time: 4 minutes

Nel mio incontro con Virtual Instruments, in occasione del recente evento Powering The Cloud, ho avuto modo di parlare con Skip Bacon Chief Technology Officer e Chris James Director EMEA Marketing. Avevo già avuto modo di incontrare entrambi l’anno scorso durante la precedente edizione dell’evento ed è quindi stata l’occasione per conoscere le novità di questi ultimi mesi.

Virtual Instruments è un’azienda focalizzata sugli aspetti di Infrastructure Performance Management (IPM) per ambienti fisici, virtuali e cloud (in realtà per ora si intende cloud privati). La piattaforma VirtualWisdom fornisce visibilità end-to-end e real-time delle performance, dello stato di salute e delle metriche di utilizzo dell’intero sistema.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

Nel mio incontro con Spectra Logic, in occasione del recente evento Powering The Cloud, ho avuto modo di parlare con Steve Mackey, Vice President International at Spectra Logic. Avevo già avuto modo di incontrarlo l’anno scorso durante la precedente edizione dell’evento ed è quindi stata l’occasione per chiergli delle novità di questi ultimi mesi.

A differenza della maggior parte delle altre aziende nel mondo dello storage incontrate durante questo evento, Spectra Logic vanta un’invidiabile lunga storia (più di 30 di esperienza nel mondo dello storage) e in effettivi è molto conosciuta negli USA, ma ancora relativamente poco in Europa (e ancora meno in Italia).

continue reading…

Reading Time: 6 minutes

actifio_logoNel mio incontro con Actifio, in occasione del recente evento Powering The Cloud, ho avuto modo di parlare con Andrew Gilman (Senior Director of Global Marketing) e Ann Karolin Thueland (Director Marketing EMEA).

L’azienda rientra nelle cosidette storage “start-up”, ma ha già una sua storia (è stata fondata da Ash Ashutosh nel luglio 2009) e tra l’altro è nata nel Massachusetts, anziché nella “solita” Silicon Valley. Inoltre rispetto a molte altre start-up che realizzano soluzioni simili tra di loro (almeno da un punto di vista concettuale), qua i fondatori hanno cercato una particolare esigenza e hanno cercato di proporre una soluzione specifica per soddisfarla. In Europa l’azienda ha sedi in Gran Bretagna, Olanda e Germania.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Non solo è stata rilasciata la nuova suite di VMware Horizon View 5.3, ma anche la relativa Feature Pack 1. Come di consueto è disponibile in un’area di download separata.

Questo pacchetto include anche il protocollo Blast 2.2 protocol (ossia la modalità di accesso HTML5) che porta interessanti novità in termini di prestazioni e riduce leggermente il grande divario che c’era con il protocollo PCoIP (per maggiori informazioni vedere PCoIP vs. Blast). Per l’installazione valgono le stesse note della versione relativa alla 5.2 di View.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

Finalmente è stato rilasciato il nuovo Horizon View 5.3 che diventa compatibile con vSphere 5.5, togliendo una ragione per non aggiornare (nel caso si utilizzi proprio Horizon View come soluzione di VDI).

To use View Storage Accelerator in a vSphere 5.5 or later environment, a desktop virtual machine must be 512GB or smaller. View Storage Accelerator is disabled on virtual machines that are larger than 512GB. Virtual machine size is defined by the total VMDK capacity. For example, one VMDK file might be 512GB or a set of VMDK files might total 512GB. This requirement also applies to virtual machines that were created in an earlier vSphere release and upgraded to vSphere 5.5.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

E anche questo evento si è concluso. Per me è stata la seconda partecipazione e confermo l’utilità e l’interesse di questo tipo di evento e la sua rilevanza a livello, soprattutto, del mondo storage. Una parte delle considerazioni le ho già inserite nei report del primo e del secondo giorno.

PoweringTheCloud2013

Ma è stata l’occasione anche per numerosi meeting e a tale proposito posterò nelle prossime settimane maggiori dettagli e commenti. Questo un elenco di tutti i meeting:

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

Anche Symantec si è da poco aggiunta ai backup vendor con una soluzione certificata per VMware vSphere 5.5: al momento solo con il Service Pack 3 (SP3) di Backup Exec 2012 (dopo un periodo di beta), il che esclude (non si sa se solo temporaneante) i prodotti precedenti. La compatibilità a vSphere 5.1 era invece stata garantita (anche se solo dopo un anno) anche alla versione Backup Exec 2010.

Questo Service Pack SP3 contiene non solo nuove platform support, ma anche critical update e migliorie, portanto Backup Exec 2012 alla revision 1798. Per maggiori informazioni vedere anche  TECH205351 e il relativo Readme file.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright