Reading Time: 2 minutes

A quanto pare, finalmente dovrebbe iniziare il periodo in beta dell’esame VCAP5-DCA (annunciato già qualche settimana fa).

Si dovrebbe iniziare il martedì 8 maggio 2012 per poi concludersi (salvo improbabili estensioni) al giovedì 31 maggio 2012 (quindi durerà leggermente meno delle annunciate 4 settimane). In realtà si è concluso l’8 giugno 2012 (quindi un mese esatto). Come di consueto saranno necessari tempi tecnici (nell’ordine di almeno un mese, ma da esperienza e storia passata potremmo dire alcuni mesi) prima di ottenere i risultati. Ragionevolmente si potrebbe ipotizzare fine giugno o inizio luglio. In realtà l’esame era stato prorogato fino alla prima settimana di giugno, ma i posti erano decisamente pochi e impossibili (almeno per me) da trovare.

A questo punto ipotizzo che l’esame effettivo sarà disponibile da metà luglio, anche se, considerando le possibili chiusure per ferie, non è da escludere la possibilità che venga annunciato e/o reso disponibile direttamente in occasione del VMworld USA.

Purtroppo il numero di posti disponibili e di kit per gli esami era veramente minimo rispetto al numero di persone invitate… il risultato è impossibilità di sostenere l’esame, né per me, né per tanti altri italiani (anche se so che almeno uno è riuscito ad iscriversi nelle primissime ore del primo giorno disponibile). Non è stato solo un problema dell’Italia, ma anche di molti altri stati. Speriamo che in altre occasioni rivedano i criteri e le modalità.

Reading Time: < 1 minute

Benché non sia stato ancora pubblicato nel sito web ufficiale delle certificazione, di recente è stato pubblicato un post nella VMware Community con i dettagli del percorso di aggiornamento della certificazione VCDX5 (che di fatto rimane come quello del VCDX4): VMware Certification Announces Upgrade Path from VCDX4 to VCDX5.

Current VCDX4 holders in good standing will be able to upgrade their certification to VCDX5 by successfully passing the VMware Certified Advanced Professional 5- Datacenter Design (VDCD510) exam. The VCAP5-DCD exam release date will be announced in May. Release of the VCAP5-DCD final exam blueprint will occur at that time.

VCDX4-holders in good standing who have completed the VCAP5-DCD Beta Exam and achieved a passing score have satisfied the requirements for VCDX5 and are thus certified.

Mancano ancora informazioni sul percorso completo, ma a questo punto è ragionevole pensare che sarà simile al precedente… e quindi bisognerà aspettare almeno la fine dell’esame VCAP5-DCA beta per sentirne parlare.

Reading Time: < 1 minute

Nell’articolo precedente abbiamo visto come convertire i dischi virtuali dal formato VHD (usato ad esempio in Microsoft Hyper-V) al formato VMDK (usato nei prodotti VMware). Adesso vediamo invece come realizzare l’operazione duale.

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

Come probabilmente già saprete, una VM è “incapsulata” in un insieme di file che ne definiscono le proprietà e i vari oggetti. In particolare alcuni di questi file sono quelli che definisco i dischi virtuali. Ogni vendor ha un suo formato: VMware usa il formato VMDK e Microsoft & Citrix usano il formato VHD (con un nuovo formato VHDX previsto con Hyper-V3). Notare che poi vi possono esistere numero sotto-formati (è il caso, ad esempio, dei formati VMDK, che vedremo di spiegare in un post successivo).

Per convertire tra i vari formati è possibile usare dei too di conversione in grado di eseguire un virtual to virtual (V2V). Per importare file VHD in un ambiente vSphere 5 (o VMware Workstation), è possibile usare:

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Oggi VMware ha annunciato la nuova versione del pacchetto View (benché prodotto poi sarà realmente disponibile nel più avanti nel corso del Q2 2012 ). Vi sono numerose nuove funzionalità e diversi miglioramenti (ad esempio lato storage). Curioso che in questo momento non sono elencate alcune novità presenti nella beta (o saranno svelati con nuovi articoli o semplicemente saranno rimandati… per ora meglio che non dica nulla per non infrangere eventuali NDA).

Ma ancora più interessante è l’intera suite di prodotti nati a corredo e complemento di View:

  • VMware vCenter™ Operations for VMware View: Cloud Infrastructure Insight – To be offered as a new add-on to VMware View, VMware vCenter Operations for VMware View will enable administrators to have broad insight into desktop performance, quickly pinpoint and troubleshoot issues, optimize resource utilization, and proactively address potential issues in real time.
  • VMware Horizon Application Manager™: Your Personal Cloud Broker –To be offered as an on-premise virtual appliance, VMware Horizon Application Manager™ 1.5 is a centralized policy and entitlement engine that will broker user access to applications, virtual desktops and data resources. Integrating the application virtualization capabilities of VMware ThinApp®, the VMware Horizon Application Catalog will benefit both IT and end users by consolidating diverse application types into a single, unified catalog. In addition, the VMware Horizon Workspace delivers a simple, seamless end-user experience when accessing work resources across private and public clouds on whatever device a user chooses. Additional information can be found in the VMware Horizon Application Manager media backgrounder.
  • VMware Project Octopus: Your Personal Data Cloud –Available later this quarter as a beta for qualified customer trials, VMware Project Octopus will enable IT organizations to provide employees with an easy and secure way to share data and collaborate with anyone from any device. Deployed on-premise or accessed via a VMware service provider, VMware Project Octopus will provide the ability for IT administrators to govern usage and set policies for data access and sharing within their organization or with external contributors. Additional information can be found in the VMware Project Octopus media backgrounder.
  • VMware Personal Cloud Applications: Share More, Send Less – Composed of VMware Zimbra® and VMware Socialcast®, VMware cloud applications connect employees to the knowledge, ideas, and resources they need to work smarter. As part of today’s announcement, VMware Zimbra 7.2 will support Secure/Multipurpose Internet Mail Extensions (S/MIME) for government deployments requiring encryption. Additional information can be found on the VMware Zimbra 7.2 data sheet.

Per maggiori informazioni (in inglese):

Reading Time: 3 minutes

Se volete “giocare” con Windows 8 Client (o anche il server) avete varie opzioni in fase di installazione.

Destinazioni possibili

Hard disk

la soluzione più ovvia, ma richiede spazio non partizionato (e sinceramente non mi fiderei a mettere a rischio un sistema già esistente) o un disco vuoto (o da formattare). Nel caso si opti per un dual boot, ovviamente bisognerà usare il nuovo boot loader e sarà possibile configurare vecchie versioni di Windows nel nuovo bootloader.

Virtual Machine

Altra soluzione abbastanza ovvia, ma che però non permette veramente di sfruttare tutte le caratteristiche del sistema. Come già scritto, per ESXi serve la versione 5.0 U1 o una versione 5.0 con alcune patch. Per Workstation la versione 8 funziona bene. Questa soluzione ha però il vantaggio di non “sporcare” installazioni esistenti.

USB (aka Windows To Go)

Novità di Windows 8 (ma non troppo visto che per ora è la stessa procedura per installare Hyper-V Server su chiavetta USB). Soluzione molto “pulita” visto che si non si “sporca” il sistema corrente. Può essere usata sia su chiavetta USB (ma deve essere da almeno 16 GB o 20 GB nella versione a 64 bit) che su disco USB. Per contro non è proprio immediata (sarebbe bello che fosse un’opzione selezionabile in fase di installazione).

Per maggiori informazioni:

VHD

Questa opzione prevede che l’intero sistema sia non su una partizione, ma un file VHD. Ma non viene eseguito in virtuale bensì in fisico. Il vantaggio è non dover disporre di partizioni libere o non dover cancellare il disco corrente. Per contro, come nel primo caso, il bootloader viene “sportato” con una nuova entry per il nuovo sistema operativo.

Notare che la procedura è di fatto la stessa possibile già con Windows 7 (anche qua sarebbe bello che fosse un’opzione selezionabile in fase di installazione).

Per maggiori informazioni:

Sorgente dell’installazione

ISO

Al solito la principale modalità rimane l’uso della ISO, da masterizzare o (in ambito virtuale) da usare direttamente.

VHD

Per Windows Server 8 (in realtà dovremmo chiamarlo Windows Server 2012) esiste anche già un file (disponibile sulla TechNet) sotto forma di VHD. Non ho provato a farne il boot diretto, ma sarebbe pensato per usarlo in ambiente Hyper-V.

USB

Se non si dispone di un lettore DVD, è possibile crearsi un disco (o una chiave) USB in grado di far partire l’installazione. Vi possono essere vari modi di raggiungere questo obiettivo.

Per maggiori informazioni:

Modalità possibili

Vedere: Windows Server 2012 – Core e GUI Installation.

Reading Time: 2 minutes

La Virtualization & Private Cloud Conference è una conferenza tecnica dedicata alle tecnologie di virtualizzazione Microsoft e alla gestione di Private Cloud tramite i prodotti della famiglia System Center 2012.

Questa seconda edizione si svolgerà sempre a Milano dal 16 al 17 Maggio con una formula innovativa per una formazione ancora più approfondita! Ha un’impostazione pratica basata principalmente su casi concreti, comuni, di grande interesse, illustrati con ampio utilizzo di demo. Accanto alle tradizionali sessioni standard da un’ora, sono previste due differenti tipologie della durata di mezz’ora:

  • how-to, interamente basate su demo che affrontano situazioni pratiche con cui ci si deve confrontare nell’applicazione delle tecnologie di virtualizzazione;
  • drill-down, dedicate a esplorare in modo specifico un singolo argomento, sempre con ampio uso di demo e riferimenti concreti.

Altra novità (meno importante) di questa edizione è che sarò presente tra gli speaker con due sessioni di taglio pratico:

Per la logistica e l’iscrizione all’evento consultate il sito web ufficiale. L’hash tag ufficiale per seguire l’evento è #vpconf.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright