Browsing Posts published in Marzo, 2018

Reading Time: 4 minutesFino ad ora, Windows 10 e Windows Server 2016 erano andati avanti più o meno a pari passo, con delle build simili. Ma se per Windows 10 sembra chiaro che si avrù un continuo sviluppo, per Windows Server, la scelta dei mettere l’anno nel nome, tente a rendere il prodotto “vecchio” dopo un po’ di anni… Quindi non è una grossa sorpresa che Microsoft ha annunciato che la prossiama versione sarà Windows Server 2019, disponibile nella seconda metà del 2018. In reatà, le prime build in preview, sono già disponibili tramite il programma Insiders.

Reading Time: 7 minutesNel corso degli ultimi anni, i termini Converged infrastructures (CI) e HyperConverged Infrastructures (HCI), in italiano a volte tradotti come infrastrutture convergenti e iper-convergenti, sono diventati di uso comune; benché spesso non se ne capisca il vero significato. Un po’ come è successo con altri termini (si pensi a cloud), a volte vengono usati più per questioni di marketing che per vere e prorie ragioni tecniche. Del resto, nel mondo degli storage, è successo lo stesso con il termine Software Defined Software (SDS), usato spesso a sproposito: di fatto la maggior parte degli storage sono […]

Reading Time: 2 minutesNow that Meltdown and Spectre vulnerabilities are almost fixed, there is a new critical vulnerabilities, this time specific only for several AMD CPU. There are 13 critical security vulnerabilities and manufacturer backdoors discovered throughout AMD Ryzen & EPYC product lines. Yes, also the lates AMD CPU models! Like with Meltdown and Spectre, there is a dedicated web site (amdflaws.com) that provide more detail about them.

Reading Time: 11 minutesThis is an article realized for StarWind blog and focused on the pro and cons of using GUI or CLI, with the example of VMware environment. See also the original post. In several cases, a user can choose to use the CLI or GUI, in other cases, for example for some specific tasks, maybe it’s possible to use only one type of interface. Also note that there are other types of interfaces like the API, but in this case, we cannot really consider a user interface. And sometimes the boundary it’s not so clear and easy to be defined, […]

Reading Time: 4 minutesRunecast Analyzer è un tool di analisi per ambienti VMware vSphere che si basa su un database di tutti gli articoli di VMware KB disponibili, sia per verificare l’applicazione delle best practice, sia per quando riguarda l’identificazione di possibili rischi o errori di configurazione. Con la nuova version 1.7 ora l’analisi è estesa non solo all’ambiente vSphere ma anche ad un eventuale ambiente di HCI basato su vSAN, in modo da identificare possibili problematiche anche in questo caso.

Reading Time: 4 minutesQuest’anno l’annuncio dei vExpert 2018 ha richiesto molto più tempo (un mese) rispetto a quanto accaduto ai vExpert 2016 o anche ai vExpert 2017. Ma il ritardo significativo non è stata l’unica differenza, quest’anno per la prima volta si è assistito ad una riduzione del numero di vExpert, non ancora significativa, ma sicuramente un chiaro messaggio. Anche per quest’anno sono stato confermato, per un nuovo anno, come vExpert. La lista dei vExpert nuovi e riconfermati è stata pubblicata sul blog del VMTN: vExpert 2018 Award Announcement. Per gli annunci del Q2 2018 vedere: vExpert 2018 Second Half Award […]

Reading Time: 3 minutesAltaro è un’azienda con un’interessante soluzione di backup specifica per ambienti virtuali VMware vSphere o Microsofto Hyper-V, caratterizzata da un basso costo (adatta soprattutto a realtà PMI). Dopo un lungo periodo di beta, con numerose build, ora è disponibile la nuova versione 7.6.4 di Altaro VM Backup.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright