Reading Time: < 1 minute

Veeam has realesed the Veeam Backup & Replication 8.0 Update 2b (see KB 2024) that add several performance improvements in the update 2 of the product.

Note that Veeam Backup & Replication checks for updates automatically once a week (unless you have disabled that). This means that everyone who had not updated yet should get a notification within the next 10 days or so.

B&R 8.0 Update 2a was officially released at the begin of June, but there where a new critical issue in VDDK 6.0 that forced Veeam to rebuild the update code again, now as Update 2b, adding a workaround for a single specif issue:

continue reading…

Reading Time: 14 minutes

The 2014 spring (EMEA) edition of E2EVC is now over and it’s time to archive it and take some considerations.

E2EVCE2EVC Virtualization Conference is an independent, non-commercial, virtualization community event build from experts to experts.

This edition was from Fri 12 to Sun 14th June 2015 in in Novotel Berlin Mitte Hotel, Fischerinsel 12, 10179, Berlin, Germany.

This was my third E2EVC event (I’ve attend at the E2EVC XX Rome and E2EVC 2014 Brussels) and I can confirm the reason to attend at this kind of event (see E2EVC 2014 Brussels: Why attend).

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Come molti sapranno, Microsoft non supporta l’esecuzione di hypervisor all’interno di Hyper-V (e vale sia per gli altri sistemi di virtualizzazione, ma anche per lo stesso Hyper-V. Non si possono quindi creare ambienti “nested” (ossia di virtualizzazione all’interno di virtualizzazione) utili soprattutto per test e lab.

Non c’è nulla di male in tutto questo se non fosse che siamo di fronte ad uno dei casi dove non supportato vuole anche dire che non funziona proprio.

Quindi per chi deve studiarsi o testare il prodotto e ha solo un sistema fisico (server o cliente), finora le uniche possibilità erano usare un altro hypervisor (come ad esempio VMware ESXi, Workstation, ma anche Paralles o alcuni altri).

Oppure usare questo trucco (utile anche in virtù del nuovo vincolo hardware introdotto con il prossimo Hyper-V), ma in questo caso le varie VM NON potranno mai essere accese.

Ma ora sembra che vi saranno grosse novità (in realtà non ancora annunciate ufficialmente) nella prossima versione di Windows Server (quella che oramai sappiamo essere Windows Server 2016).

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Di recente mi è capitato uno strano problema in ESXi 6.0: dopo il riavvio dell’host a seguito dell’aggiunta di un nuovo VIB, mi è comparso una segnalazione di warning con il seguente messaggio:
Deprecated VMFS volume(s) found on the host. Please consider upgrading volume(s) to the latest version ESXi-VMFS-warning

Messaggio che può avere un senso, visto che a partire da vSphere 6.0 i datastore formattati con VMFS3 sono deprecati, ma nel mio caso era un falso positivo dato che tutti i datastore erano VMFS version 5!

E purtroppo non vi era alcun modo per rimuovere l’allarme.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

Come scritto in un post precedente, in questi giorni sono all’evento Nutanix .NEXT Conference, evento che ha riservato molti annunci importanti e rilevanti durante la keynote del primo giorno.

Ma suprattutto è stata una notevole prova di forza di Nutanix: avere ben 963 partecipanti (con soli 7 che non si sono presentati), più di 3200 registration per la Community Edition, da 0 a 1100 dupendenti in appena 5 anni, tanti annunci importanti durante questa conferenza e veramente tanti sponsor, rappresentano numeri significativi e di tutto rispetto! continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Come scritto nel post precedente, in questi giorno sono alla Nutanix .NEXT Conference, la prima importante conferenza internazionale di questo vendor, dove ovviamente ci si aspettavano anche grandi annunci.

Questi vi sono stati e tutti nella prima keynote. E devo dire che sono decisamente rilevanti , interessanti ed alcuni con potenzialità distruttive.

Un riassunto si può trovare nella relativa press release. Ma in sostanza abbiamo: una nuova release del software (NOS), nuovi software (che commenteremo dopo), un nuovo prodotto, un nuovo sistema di data protection tra nodi (erasure code), supporto futuro per i container, la possibilità di avere uno scale out file server completamente integrato e che sfrutti la potenza del file system distribuito di Nutanix, … tanta, ma tanta carne sul fuoco! continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Nutanix è diventata una realtà molto conosciuta nel mondo dello storage, in particolare di quello hyper-converged (è stata tra i pionieri, se non il pioniere, in questa nuova vision dello storage).

L’azienda è stata fondata nel “lontano” 2009 (quindi anche se ancora viene chiamata startup è già un’azienda matura) con la vision di applicare il concetto di web-scale tipico nel nascente mondo cloud anche al mondo dello storage e dell’IT in generale. Ricordiamo che nel 2009 lo storage era ancora relativamente tradizionale, basato sui concetti di SAN (soprattutto) e NAS. Da allora, e anche grazie a Nutanix, si è iniziato a parlare di no-SAN, no-LUN, hyper-converged e web-scale storage.

Di recente hanno anche festeggiato i primi cinque anni di storia aziendale (con un bel video che vi invito a vedere).

Ed ora inizia la loro prima grande conferenza internazionale: la Nutanix .NEXT Conference. Questa importante conferenza si svolgerà al Fontainebleau Hotel a Miami Beach dal 8 al 10 giugno 2015.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright