
Durante il primo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata Pure Storage (nel loro splendido ufficio a Mountain View), azienda probabilmente nota (o vista ai vari VMworld) nell’ambito dello storage, soprattutto per ambienti virtualizzati.
Come azienda realizzano una soluzione di storage completa composta sia dalla parte software (completamente sviluppata da loro) che dalla parte hardware (in realtà utilizzando commodity hardware). Diciamo che in realtà sono una software company, visto che il vero core è dato da quella parte e che non producono direttamente l’hardware utilizzato (a meno della versione Lego del loro storage che capeggiava nella sala riunioni ed immagino fosse la stessa usata in questo concorso). La loro soluzione di storage di colloca in quella fascia di storage “full flash” (o potremmo dire “flash puro”).