Reading Time: 3 minutes

Ufficialmente il VMworld EU 2013 si conclude con giornata di giovedì 17 ottobre 2013 e precisamente nel primo pomeriggio, anche se varie attività, tra cui le sessioni di esami, proseguono per il resto della giornata. Personalmente non gradisco troppo la brevità dell’ultimo giorno (già l’edizione europea è più breve di un giorno rispetto a quella americana)… ma purtroppo è prassi in un po’ tutti gli eventi (anche per questioni logistiche).

Oramai è il secondo anno a Barcellona e molti ingranaggi sono rodati, altri no (la distanza da coprire all’interno dell’area e la posizione non felice rispetto alla fermata della metro), ma sembrano essere problemi più strutturali che non potranno facilmente essere risolti.

Nei giorni prossimi pubblicherò i resoconti dell’evento e soprattutto dei vari incontri che ho avuto.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Considerando che il prodotti “core” sono stati annunciati al VMworld americano, gli annunci europei si sono limitati al NSX 1.0 (in realtà già publicizzato abbondantemente), la nuova Horizon Suite 5.3 e l’annuncio della nuova Management suite.

In realtà, proprio su quest’ultimo punto, sembra che VMware stia puntando molto (o quanto meno ha dato grande enfasi nella prima keynote), definendo anche quale sia la sua intera cloud management vision:

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

La mia sessione di oggi ai vBrownbag Tech Talks sarà:

  • Martedì 13:15 – 13:30VMware Certifications: which one can (or must) I choose?

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

vmworld-2013Ufficialmente il VMworld EU 2013 inizia domani, ma in realtà già da oggi è iniziato con la giornata dedicata ai partner VMware partner day, alla quale partecipo (e quindi sono già in full immersion). Secondo i comunicati sono attese 8000 persone!

Il realtà la mia avventura è già iniziata ieri con il VCDX Bootcamp: ero veramente interessanto a vederne un’edizione dal vivo, incusiosito dal libro e dai vari podcast e devo dire che vale veramente la pena per l’aiuto e la chiarezza che riesce a trasmettere. Spero veramente che si possa organizzare un’edizione anche in Italia (non tanto per la lingua, ma per avere qualcosa del genere anche nel nostro paese).

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

Come già scritto qualche settimana fa, la certificazione VMware Certified Associate rappresenta un nuovo livello (quello entry level) delle certificazioni VMware. E’ molto simile come concetto ai livelli associated di molti altri vendor e non richiede corsi obbligatori (ma sono comunque fornite varie risorse on-line per la preparazione).

Il fatto è che non è neppure obbligatorio (almeno per ora) per gli altri livelli, quindi forse è più indicato a chi cerca una certificazione, ma non ha in programma di conseguire successivamente un VCP.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Il VMUG (quello internazionale) sarà presente, come di consueto in questi anni, al VMworld 2013 Europe a Barcellona. Tutti i dettagli sono riassunti (in inglese) in questa pagina.

Sarà una grande opportunità di incontrare i board director del VMUG, i suoi leader regionali, le persone stesse del VMUG people ma anche qualcuno del VMUG Italiano e dei VMUG SIG (per maggiori informazioni sui SIG vedere questo post).

Il booth del VMUG è il #G113

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

Anche il VMworld europeo avrà delle sessioni TechTalk organizzate dalle persone del #vBrownbag: saranno registrate nella Community Lounge e trasmesse in diretta. Quindi diventano un ulteriore motivo per partecipare al VMworld EU (o un opportunità per chi non partecipa di seguirne una parte da remoto).

Ma soprattutto sono un’opportunità per presentare un TechTalk: nel caso abbiate qualcosa da proporre, compilate questa form (vi sono ancora slot liberi).

L’agenda preliminare delle sessioni è già disponibile on-line.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright