Reading Time: 3 minutes

Vembu è un player nell’ambito del backup e data protection, magari ancora poco noto in Italia, ma con alle spalle una discreta storia e di (relativamente) recente approdato al mondo della virtualizzazione con soluzioni specifiche per gli hypervisor (VMware vSphere e Microsoft Hyper-V) e alcune soluzioni specifiche per cloud SaaS. Ovviamente ha anche soluzioni specifiche per il mondo fisico, da quale era nato.

Vembu ha da poco rilasciato la nuova BDR Suite 3.9.0, una soluzione di backup e disaster recovery per VMware e Hyper-V che ora include ora anche il supporto per i tape (che continuano ad esistere in vari ambienti).

continue reading…

Reading Time: 6 minutes

Meltdown and Spectre are critical vulnerabilities existing in several modern CPU: these hardware bugs allow programs to steal data which is currently processed on the computer. Meltdown and Spectre can affect personal computers, mobile devices, server and several cloud services.

Actually, the only way to minimize those security risks is to patch your operating systems or the hypervisor level (if you are using virtual machines).
continue reading…

Reading Time: 6 minutes

VMware has announced the general availability (GA) of VMware Integrated OpenStack (VIO) 4.1. The new release is based on top of the Ocata release and support for the latest versions of VMware products, across vSphere, vSAN, and NSX V|T (including NSX-T LBaaSv2).

OpenStack is a framework for providing developers with cloud-style APIs and tools on top of a choice of virtual infrastructure technologies. OpenStack software controls large pools of computing, storage, and networking resources throughout a datacenter, managed through a dashboard or via the OpenStack API. OpenStack works with popular enterprise and open source technologies making it ideal for heterogeneous infrastructure.

But most important, it has a strong ecosystem, and users seeking commercial support can choose from different OpenStack-powered products and services in the Marketplace.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Microsoft has just released to all Windows Insiders the new Windows Server Insider Preview Build 17074. This build is a preview build of the next Semi-Annual Channel release of Windows Server and it’s a preview of the next production build of Windows Server 2016… usually most of the features will be confirmed in the stable branch.

Reading Time: 4 minutes

Nel corso dello scorso autunno, Red Hat ha condotto una ricerca realtiva all’adozione dei micro-services sui propri clienti di Red Hat JBoss Middleware e Red Hat OpenShift.

La ricerca ha permesso di evidenziare come queste aziende stiano utilizzando i microservizi a loro vantaggio, quali vedono come benefici principali, quali problematiche esistono ancora e come possono essere superate, oltre a come i microservizi possano rappresentare un vantaggio competitivo.

Chiaramente queste statistiche si riferiscono a uno specifico gruppo di clienti di Red Hat che utilizzano uno specifico set di strumenti adatti (o adattabili) ai microservizi. Però sono comunque informazioni interessanti per capire quale possa essere l’atteggiamento verso l’adozione e l’implementazione dei microservizi.

continue reading…

Reading Time: 6 minutes

VMware ha rilasciato una nuova versione di NSX-v, la versione di NSX per ambienti vSphere. Benché NSX 6.4 sia solo una minor release, la lista delle novità è decisamente significativa.

Tra le novità più interessanti, c’è finalmente il supporto per il client in HTML5 (un altro piccolo passo verso la sua completa adozione) e funzionalità di firewall (distribuito) anche a livello 7.

Purtroppo mancano ancora le funzionalità di load balacing di tipo distribuito (sarebbe un interessante valore aggiunto) e una chiara indicazione su quale versione tra NSX-v e NSX-t potranno rappresentare il futuro di NSX. Personalmente mi piacerebbe vedere una sola versione di NSX in grado di gestire ambienti eterogenei dalla stessa interaccia e aver vincolato la GUI di NSX-v a vCenter limita fortemente questa possibilità.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

La crescita di Veeam è sempre più inarrestabile e l’azienda ha da poco annunciato l’acquisizione di una nuova azienda: N2WS. La manovra è da $42.5M totalmente in cash, prova di forza e della solidità dell’azienda.

Il nome N2WS magari non dirà molto in Italia, ma l’azienda è un provider leader nei servizi Enterprise di backup e disaster recovery cloud-nativi per Amazon Web Service (AWS).

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright