Browsing Posts published in Dicembre, 2011

Reading Time: 2 minutesCome molti sapranno o avranno notato, nei nuovi ESXi molti dei comandi della vecchia service console sono spariti, sia perché la nuova console (ESXi shell o TSM technical support mode console) è minimale, sia perché molti sono confluiti nel nuovo comando esxcli di ESXi 5. Uno dei comandi che già era sparito in ESXi 4.1 è il vecchio vmware-cmd (esistente già ai tempi di VMware Server 1.0). Al suo posto è stato introdotto il comando vim-cmd con diverse opzioni e funzionalità (per maggiori informazioni vedere il post di William Lam: VMware vimsh and vim-cmd). Uno […]

Reading Time: 2 minutesNelle ultime ore sono stati rilasciati nuovi View Client per alcune piattaforme, come anche riportato poco fa dall’annuncio ufficiale: New VMware View Clients for the Holidays – Mac, Linux, iPad and Android! View Client of iPad http://www.vmware.com/it/products/desktop_virtualization/view/ipad-client.html Nuova versione 1.3.0 (del 16 dicembre) con: Connect iPad to up to 1080p (1920×1080) external displays and TVs and leverage Presentation Mode to view more of your View virtual desktop Support for virtual higher resolutions to scroll a larger screen resolution display on a smaller resolution screen Improvements to PCoIP bandwidth usage Numerous bug fixes View Client of […]

Reading Time: 2 minutesUna best practice è un metodo o tecnica che permette di ottenere i risultati migliori (a seconda del parametro di valutazione). Ovviamente una buona best practice deve essere adattativa ed evolversi al variare delle condizioni al contorno (ad esempio al variare della tecnologia). Ma, come viene descritto in modo semplice e chiaro da Frank Denneman in un suo post, le best practice non sono mai da prendere come valore assoluto, poiché dipendono da ogni specifico caso e quindi andrebbero considerate più che altro pratiche consigliate e/o suggerite da applicare, ma con cognizione di causa.

Reading Time: 3 minutesCome scritto nei post precedenti, è possibile installare Dell OMSA su un server ESXi 5 tramite VUM o tramite la command line. Ma per poi riuscire ad usarlo è necessario disporre di un’installazione completa di OMSA (o almeno della sua parte web) che funzioni da “proxy server”. In molti casi può essere un server fisico già esistente, come ad esempio il backup server. Ma quando anche il backup server è virtuale e non sono disponibili altri server? Usare un PC purtroppo non è un’opzione, visto che il sistemi operativi client NON sono supportati dalla parte […]

Reading Time: 2 minutesIn un precedente articolo avevo descritto come installare su ESXi 5 il pacchetto Dell OMSA tramite VUM. Il pacchetto Dell Open Manage (OMSA) è utile (ovviamente su server Dell) per varie ragioni già descritte, per brevità ne cito almeno due importanti: configurare e gestire il controller RAID (utile se avete un server standalone e/o se usate anche storage locale) e configurare la (i)DRAC a server già acceso (ovviamente dal server fisico è operazione relativamente semplice). Qualche giorno fa però mi sono trovato con un server standalone, senza vCenter Server (e pure senza vMA), quindi ho […]

Reading Time: 3 minutesQualche settimana, scorrendo la Community VMware, mi sono imbattuto in un thread curioso che mi ha fatto scoprire l’esistenza di una funzione “primordiale” anche nelle ultime versioni di ESXi: è possibile usare il protocollo VNC per collegarsi alla console di una VM, come descritto nel vecchio (notare che fa ancora riferimento al VMware GSX Server!) articolo di KB1246 (Using a VNC Client to Connect to Virtual Machines). Nota: come scritto nello stesso articolo, VMware non supporta l’uso di questo server VNC. Il modo corretto per accedere alla console delle VM è usare il vSphere Client […]

Reading Time: 2 minutesGuardando nei vari grafici delle Performance di vSphere se ne trova uno che non riporta alcun valore: è il grafico della potenza (elettrica) consumata da una singola VM. All’inizio pensavo fosse un problema di CIM o di hardware che non fornisse questa informazione, ma poi ho notato che a livello di host questa informazione è riportata (di solito) in modo corretto. Il motivo per il quale a livello di VM non vi è alcuna informazione è che, di default, questa metrica semplicemente non viene considerata. Al momento (anche in vSphere 5) è considerata una funzione […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright