Reading Time: 13 minutesCon il nuovo VMware vSphere 6.0 vi sono molti cambiamenti, alcuni dei quali riguardano anche il vCenter, sia nelle funzionalità, ma anche nella sua architettura. E sia per la versione installabile Windows che per la versione distribuita sotto forma di virtual appliance (vCSA).
Per questo motivo alcuni aspetti relativi al design ed al deployment di questa componente sono cambiati rispetto alla versione precedente (vedere Progettare un VMware vCenter 5.5). Altre considerazione sono rimaste invariate, ad esempio se utilizzare un’infrastruttura fisica o virtuale per il vCenter, se utilizzare un database interno od esterno, o su come migliorare il livello di disponibilità del vCenter (in realtà qua c’è una novità legata al nuovo FT-SMP).
Notare che VMware ha anche da poco rilasciato un documento specifico sull’argomento: VMware vCenter Server 6.0 Deployment Guide.
Riguardo le scelte tra vCenter Server installabile o quella appliance ora la vCSA è competamente comparabile con la versione Windows ed è stata persino migliorata nell’installazione e nella gestione degli aggiornamenti.
Quello che cambia radicamente è la struttura del nuovo vCenter, dove i vari componenti sono stati semplificati, sia nell’installazione, ma anche nell’organizzazione, visto che ora vi sono due ruoli ben distinti. continue reading…