
Ravello Systems (nome curioso che fa pensare al paese campano e magari deriva proprio da lì) è un’azienda israeliana-americana nata nel 2011 con un’idea apperentemente folle di rivoluzionare il public cloud, almeno per quanto riguarda quello di tipo IaaS (idea valutata non così folle dagli investitori che hanno già finanziato in 3 diverse tornate).
Ravello Smart Labs è un ambiente di public cloud IaaS che permette di eseguire VM in ambienti VMware o KVM per finalità di sviluppo, test, training o demo… il tutto in ambiente nested (ossia un ambiente virtualizzato dentro un altro ambiente virtualizzato).
Infatti Ravello, a sua volta, utilizza le piattaforme IaaS di AWS e Google come “hardware” sul quale creare la sua piattaforma, permettendo quindi sfruttare servizi e datacenter di questi fornitori di servizi e di fornire pure servizi aggiuntivi, il tutto con costi ragionevolmente contenuti e grande flessibilità.